Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Energia e transizione ecologica

Last updated: 19/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 25 Novembre 2022
Share
3 Min Read
ambiente e salute
SHARE

La sezione Castelli Romani di Italia Nostra ti invita calorosamente a partecipare e diffondere, la seguente videoconferenza sul tema: “ENERGIA E TRANSIZIONE ECOLOGICA”.

Il problema energia riveste da tempo una importanza cruciale non solo dal punto di vista economico per l’aumento vertiginoso dei costi e geopolitico ( guerre per il controllo delle fonti energetiche) ma, in prospettiva, anche per il futuro stesso dell’ecosistema terrestre. Ma la politica finora seguita è andata realmente nella direzione di una vera e propria transizione ecologica e di una economia circolare? Oppure prevale ancora il “greenwashing”? Mentre nei summit mondiali si continua a ripetere che occorre decarbonizzare l’economia sono proprio le lobby degli idrocarburi (petrolio, gas ecc. ) che realizzano i profitti più elevati, già ancor prima del conflitto in Ucraina. Quali risultati ha portato finora nel nostro paese l’introduzione dell’ecobonus? Come conciliare la necessaria diffusione delle energie rinnovabili con l’esigenza di preservare il paesaggio del nostro paese, tanto ricco di caratteristiche peculiari? Quali prospettive offre l’impiego dell’idrogeno?

Il prof. Vincenzo Balzani professore emerito di chimica all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è autore di una infinità di articoli e saggi scientifici, pluripremiato e celebre per le sue ricerche sia in Italia che a livello internazionale, nel 2009 ha fondato presso l’Università di Bologna il corso interdisciplinare su Scienza e Società e, nel 2014, il gruppo Energia per l’Italia affinchè il problema energetico non venga affrontato solo in una stretta visione economica, ma in un’ampia prospettiva che comprenda gli aspetti scientifici, sociali, ambientali e culturali. Giovanni Damiani, è stato direttore generale dell’ANPA (Agenzia Naz. Protezione Ambiente, oggi ISPRA), autore di saggi e numerose pubblicazioni scientifiche, già docente incaricato all’Università di ecologia applicata, certificazione e monitoraggio ambientale, chimica ambientale ecc. attivo nella militanza scientifica-ambientalista, è stato vicepresidente di Italia Nostra ed è presidente GUFI-Gruppo Unitario per le Foreste Italiane. Franco Medici professore di Scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Michele Munafò ricercatore ISPRA e Domenico Prisinzano Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA.

Videoconferenza sul tema: “ENERGIA E TRANSIZIONE ECOLOGICA”
Quali problemi, contraddizioni e prospettive.

Intervengono:
VINCENZO BALZANI, professore emerito all’Università di Bologna.
GIOVANNI DAMIANI, biologo, presidente GUFI ( Gruppo unitario Foreste italiane)
FRANCO MEDICI, professore all’Università “La Sapienza” di Roma.
MICHELE MUNAFO’, ricercatore ISPRA.
DOMENICO PRISINZANO, ricercatore ENEA.

A cura di Enrico Del Vescovo, presidente di Italia Nostra Castelli Romani e consigliere nazionale.

Basta collegarsi cliccando sul LINK:
https://cleverage-it.zoom.us/j/89034177261?pwd=RElaYitESWhwWnZSeW8vbjlEN3FRZz09
ID webinar 890 3417 7261 Passcode webinar 484848


Energia e transizione ecologica

Quando

25.11.2022    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto: enricodelvesc@gmail.com
Telefono: 3331135131
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Castelli Romani - Online

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,68 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concorso letterario “Cuori narranti”

22 Luglio 2025

Melani | Nuvolo – Tra arte e scienza

21 Ottobre 2021

Appuntamento in Giardino

21 Febbraio 2023

La Roma leggendaria tra miti e misteri

5 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up