Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Epifania in Alta Tuscia

Last updated: 21/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 5 Gennaio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Natale lungo la Via Francigena in Alta Tuscia, sulle orme dei pellegrini, tra presepi viventi, mercatini e spettacolo

Acquapendente, Proceno, Onano (VT), Alta Tuscia – Lazio

Attività, nuovi percorsi e festeggiamenti lungo la Via Francigena per tutto il periodo delle vacanze natalizie, per scoprire le tradizioni, il territorio e il patrimonio storico naturalistico dell’Alta Tuscia viterbese, nel Lazio.

Da Acquapendente, passando per Onano e Proceno – tutti in provincia di Viterbo – il Natale 2022 s’immerge nei borghi storici della Alta Tuscia tra cultura, folklore, presepi, mercatini e festeggiamenti.

Le antiche tradizioni e lo spettacolo naturale e storico dell’entroterra viterbese emergono durante il periodo natalizio, regalando atmosfere evocatrici e festose. A cominciare proprio da Acquapendente, che ha previsto un lungo programma natalizio già a partire da inizio dicembre, e che vede nelle giornate più vicine al Natale i suoi appuntamenti centrali.

A partire dalla vigilia seguiranno tre appuntamenti tra arte e religione immersi nella natura, sabato 24 dicembre alle ore 11.30, lunedì 26 dicembre alle ore 15.00 e sabato 31 dicembre alle ore 15.00. Tre tour tra arte e religione sulle orme dei pellegrini in un percorso guidato lungo la Via Francigena, dalla Basilica del Santo Sepolcro al Museo della Città e la Pinacoteca San Francesco.

Lunedì 26 dicembre sono previsti anche appuntamenti con la musica e con il teatro, alle ore 10 con l’evento “Natale tra gli alberi: giochi al Bosco del Sasseto ed al Museo del Fiore con Babbo Natale ed il suo aiutante elfo” presso il Teatro Boni e alle 17:30 con il concerto di Natale del coro Vox Antiqua.

Il 31 dicembre alle ore 23:30 sarà il momento di festeggiare il Capodanno in piazza con djset, laser show e drink bar ad Acquapendente, prima degli ultimi appuntamenti del 5 gennaio con le parate delle Befane sui trampoli, la premiazione concorso di Natale rivolto agli alluni dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci, mercatini, castagne e vin brulè alla scoperta dell’enogastronomia natalizia del luogo.

Ci si sposta a Proceno per l’iniziativa “Vivi in Natale a Proceno” giunta alla sua VII edizione, per promuovere il turismo e valorizzare le realtà culturali, storiche, religiose ed enogastronomiche del luogo. Una festa itinerante alla ricerca degli angoli più suggestivi di Proceno, celebrando il folklore e le tradizioni artigiane, religiose ed enogastronomiche.

Viene riproposto la Kermesse Presepi in Vetrina organizzata nel Palazzo Sforza, Dimora Storica parte della Rete Dimore Storiche Regione Lazio, e nelle Vie del Borgo. Si tratta di una mostra-concorso di presepi artigianali, tradizionali e innovativi, che raccontano e risentono della situazione contemporanea.

Nel borgo di Onano, il 24 dicembre alle ore 15 sarà visitabile il piccolo villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e il 26 sarà il turno del concerto di Natale della Banda Comunale Santa Cecilia di Onano, diretta dal Maestro Enzo Cannucciari alle ore 17:30 nella Chiesa di Santa Maria.

Si aspetta poi insieme il 2023 con il Gran Cenone di San Silvestro e la musica degli “SciROCKati”, prima degli appuntamenti del nuovo anno all’insegna della musica e del presepe.

Si comincia il 2 gennaio alle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria con il concerto “Gran Duo Merveille” di Daniela e Raffaella Sabatini e il 3 gennaio alle 16:30 con la conferenza sui canti di questua nell’Alta Alta Tuscia “Buona Pasqua miei cari signori, la befana domani sarà”.

Si chiude il 6 gennaio con il presepe vivente di Onano e l’arrivo dei magi.

Info, dettagli e prenotazioni su: dmofrancigenaegusto@gmail.com, tel 0761/304643, cell 348/5203954


Epifania in Alta Tuscia

Quando

5.01.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761/304643, 348/5203954
eMail: dmofrancigenaegusto@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Piazza - Acquapendente

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 5,08 km


Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 6,11 km


Torre Alfina

Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 6,60 km


Bosco del Sasseto

Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 7,16 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 10,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Music Festival

    BolsenArte Music Festival
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

SANTO PIACERE, Dio è contento quando godo

17 Novembre 2022

Festival Domus Danae

3 Febbraio 2025

Festeggiamenti in onore della Madonna delle Fortezze

5 Agosto 2023

TuliPark

12 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up