Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Escursione su Monte Cacume.

Last updated: 03/06/2020
By Lazio Eventi
Published: 7 Giugno 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Itinerario: Patrica – Fontana della Rava – Monte CacumeDifficoltà: EDislivello: +600 m.Lunghezza A/R: 7,5 Km.Tempo a/r: 5 ore e 00 minutiAccompagnatore: Giovanni MacrinoTrasporto: Auto propriePranzo: A saccoNote: Percorso facile, adatto a tutti


MONTE CACUME

Si risalgono dei gradini ricavati nella roccia e si sbuca su una strada che percorreremo verso destra. Superato il tratto sopra la galleria, si tralascia (sulla destra) una carrareccia che scende ad un fontanile.

Dopo un po la strada diventa mulattiera e ad un bivio si imbocca il sentiero di destra che diventa subito alquanto sassoso. Percorso qualche centinaio di metri la mulattiera diventa sentiero e inizia a risalire l’assolato pendio nord di Colle lo Zompo. Giunti sulla parte sommitale del Colle il percorso diventa meno ripido e traversa piacevoli radure erbose cosparse da alberi radi. Si giunge così alla Fontana della Rava, una copiosa sorgente posta sul versante nord del Monte Cacume.

Lasciata la fonte, si giunge in breve ad un altro fontanile e da qui, voltando leggermente verso sinistra, si arriva a lambire il piccolo altopiano prativo dominato dalla caratteristica sagoma a forma di cono del Monte Cacume. Senza possibilità di errore ci si dirige verso sinistra alla base del cono dove si incontra un’altra sorgente.

Subito dopo la sorgente, si lascia sulla sinistra la mulattiera che scende alla Fontana Scorciapane e si prende il sentiero che risale, prima a mezza costa e poi con ampie svolte, il ripidissimo versante SE della parte terminale della montagna. Questo tratto è caratterizzato dalla presenza di una fitta boscaglia di lecci, usciti dal bosco, si scorge una grossa croce in ferro e alcuni ruderi di una chiesetta, la cima del Monte Cacume.

 

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

  • Ore 07:00 – Ritrovo ad Itri presso “Il Pallone”.
  • Ore 07:40 – Ritrovo a Spigno Saturnia presso il “Bar Mirò”.
  • Ore 09:00 – Arrivo a Patrica ed inizio escursione.
  • Ore 09:20 – Inizio escursione.
  • Ore 15:30 – Termine escursione e rientro.
  • Ore 16:45 – Arrivo a Spigno Saturnia e sosta per condivisione presso Bar Mirò.
  • Ore 18:00 – Arrivo a Itri.

La partecipazione all’escursione e’ aperta a tutti.Quota di partecipazione: nessuna

N.B. Ricordo a tutti che sono ancora valide le norme in atto per la fase post emergenza COVID-19 per cui per evitare assembramenti sarà necessario rispettare la distanza minima di sicurezza durante l’escursione.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

Scarponi da trekking, maglia di pile più o meno pesante attinente alle condizioni della temperatura prevista, k-way o mantella impermeabile.

Cosa è necessario portare nello zaino: Borraccia della capacità di almeno 1,5 litri d’acqua, guanti, cappello, frutta secca, pranzo al sacco, ricambio intimo.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:

Giovanni Macrino, Tel. 338.7899832
eMail: info@atargatis.it


Escursione su Monte Cacume.

Quando

7.06.2020    
07:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Atargatis
Contatto: Giovanni Macrino
Telefono: 338.7899832
eMail: info@atargatis.it
Web: www.atargatis.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Monte Cacume - Patrica

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 8,99 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 12,49 km


Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 14,99 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 15,10 km


Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 15,76 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    10.05.2025 | Alatri - Arte e Cultura nel Lazio
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    8.05.2025 - 10.05.2025 | Anagni - Arte e Cultura nel Lazio
    Lamaland Cosplay and Games
    Lamaland Cosplay and Games
    11.05.2025 | Anagni - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    11.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Giuliano Gabriele in concerto
    Giuliano Gabriele in concerto
    11.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Vivi il Castello di Santa Severa

9 Agosto 2024

Tubing! Al lago di Mezzano

2 Luglio 2020

Il Bosco Incantato: rappresentazione itinerante

23 Dicembre 2019

Festival del Sociale e dello Sport

13 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up