Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Est Film Festival

Last updated: 16/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 21 Luglio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

A Montefiascone è di scena la parte estiva della diciannovesima edizione di Est Film Festival: il concorso per autori italiani esordienti arricchito dagli “Incontri Speciali”. Quest’anno l’Arco di Platino verrà consegnato a Francesca Comencini durante la serata di sabato 26; il giorno seguente, il film di chiusura – per ribadire la tradizione dei capolavori restaurati – sarà “Pane, amore e fantasia” del padre Luigi.
I cinque film in concorso si contendono l’Arco d’oro assegnato dalla giuria e l’Arco d’argento assegnato dal pubblico.
Tra gli eventi più attesi, dopo il successo dei due anni passati, il concerto dell’orchestra delle classi terze della scuola media A. Manzoni (domenica 27 al termine della cerimonia di premiazioni). Segnaliamo infine la donazione di sangue straordinaria in calendario per tutte la mattina di venerdì 25 luglio a Piazza Vittorio Emanuele, davanti al Caffè che ospiterà, per tutta la settimana, la mostra fotografica dedicata ai primi 18 anni di festival.

lunedì 21 Luglio
Per il mio bene
Lungometraggi2024, 100′, Drammatico
regia di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie Christine Barrault, Stefania Sandrelli
Trama: In un momento delicato della sua vita, Giovanna ha bisogno della persona che l’ha abbandonata, sua madre biologica. Contattata da un avvocato, la donna però continua a rifiutarla. Giovanna allora parte alla sua ricerca, sicura di farle cambiare idea, ma l’incontro con quella donna misteriosa e ostile porterà a galla verità sconvolgenti.
Per il mio bene

martedì 22 Luglio
Il mio compleanno
Lungometraggi2025, 90′, Drammatico
regia di Christian Filippi con Zackari Delmas, Silvia D’Amico, Giulia Galassi
Trama: Riccardino sta per compiere 18 anni nella casa famiglia in cui vive. Da quattro anni è stato separato dalla madre, una donna con forti disturbi di personalità. Nonostante la premurosa e attenta guida della sua educatrice, che desidera per lui un futuro al sicuro nella casa famiglia, Riccardino decide di scappare per raggiungere sua madre e vivere con lei. La sua illusione presto si trasformerà in un’amara realtà e Riccardino dovrà fare una scelta difficile.
Il mio compleanno

mercoledì 23 Luglio
Tre regole infallibili
Lungometraggi2024, 101′, Drammatico
regia di Marco Gianfreda con Cristina Dell’Anna, Matteo Olivetti, Guglielmo Aquaro
Trama: Bruno, quattordici anni, è nel panico: ha scoperto che il suo amore è corrisposto da Flavia, ma lui non ha nessuna idea di come si inizi una storia. Ha bisogno che qualcuno glielo insegni. La persona più indicata è l’odiato Luca, l’unico che sia riuscito a far innamorare quel sasso di sua madre Claudia. Bruno sarà costretto a mettere da parte ogni contrasto e seguire i consigli del suo peggior nemico. Ma Bruno non sa che Luca e sua madre vivono una relazione fragilissima, per niente esemplare.
Tre regole infallibili

giovedì 24 Luglio
L’albero
Lungometraggi2024, 92′, Drammatico
regia di Sara Petraglia con Tecla Insolia, Carlotta Gamba
Trama: Bianca ha 23 anni e le sembrano già troppi. Se n’è andata da casa dei suoi, dovrebbe fare l’università ma non ci va mai. Ha poche, precise ossessioni: il tempo che passa, la cocaina e Angelica. Da quando vivono insieme, tutto corre più veloce, precipita. Anche la loro amicizia, che inciampa nella dipendenza e si confonde con l’amore.
L’albero

venerdì 25 Luglio
Nottefonda
Lungometraggi2024, 86′, Drammatico
regia di Giuseppe Miale di Mauro con Francesco Di Leva, Mario Di Leva, Adriano Pantaleo
Trama: Ciro è un uomo allo sbando dopo la perdita della moglie. Vuole trovare chi l’ha investita e uccisa sulla strada di notte. Ogni notte. In questa ricerca ha perduto sé stesso, il senso del tempo e la possibilità di far vivere una vita normale al figlio Luigi, tredicenne, un ragazzino costretto a crescere in fretta per trattenere il padre dalla discesa negli inferi. Una via crucis dell’elaborazione di un lutto difficile da superare. Ma il loro destino è già scritto, e durante l’ultima “Nottefonda” dovranno affrontarlo.

sabato 26 Luglio
Il tempo che ci vuole
Incontri Speciali2024, 110′, Drammatico
regia di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano
Trama: Un padre e una figlia. Il cinema e la vita. L’infanzia che sembra perfetta e poi diventare grandi sbagliando tutto. Cadere e rialzarsi, ricominciare, invecchiare, diventare fragili, lasciarsi andare ma non perdersi mai. Il tempo che ci vuole per salvarsi.
Il tempo che ci vuole

domenica 27 Luglio
Premiazioni
Extra
Pane, amore e fantasia
Extra1953, 94′, Commedia
regia di Luigi Comencini con Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Marisa Merlini
Trama: Il maresciallo Carotenuto è assegnato a un paesello montanaro dell’Italia centrale, dove il passatempo preferito è farsi gli affari degli altri. Mette gli occhi sulla Bersagliera, una popolana esuberante che in effetti non può passare inosservata. Ma la ragazza ama di nascosto il carabiniere Stelluti. Il maresciallo ripiega allora su una levatrice, che però si rivela madre di un figlio tenuto segreto. L’intervento del parroco rimuoverà gli ostacoli che si frappongono all’unione delle coppie.


Est Film Festival

Quando

21.07.2025 - 27.07.2025    
21:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3271767248
eMail: info@estfilmfestival.it
Web: www.estfilmfestival.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Piazzale Frigo - Montefiascone
Piazzale Frigo
TAGGED:eventiIncontri Speciali

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 9,34 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 9,95 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 11,25 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 12,06 km


Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 12,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    26.07.2025 | Soriano nel Cimino - Arte e Cultura nel Lazio
    Musa Pianiano
    Musa Pianiano
    5.07.2025 - 26.07.2025 | Cellere - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

13419 La necessità del ritorno

14 Ottobre 2024

Atmosfere Festival

17 Maggio 2025

Poliphonia

17 Gennaio 2024

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up