Torna EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
Una nuova produzione tra musica, danza e arti visive
Dal 1° agosto al 28 settembre 2025 – Tour nei comuni del Lazio
Dopo cinque anni, ritorna sulle scene con una nuova produzione EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz, un evento artistico multidisciplinare che unisce musica dal vivo, danza contemporanea e arti
visive in una rilettura affascinante del celebre capolavoro di Carl Orff.
Ideato e diretto dal maestro Armando Bertozzi, lo spettacolo prende vita attraverso arrangiamenti jazz e poliritmici, percussioni sperimentali, coreografie originali e arti figurative eseguite dal vivo, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale coinvolgente e innovativa
Il progetto: un’opera in continua evoluzione
Il cuore pulsante dell’opera sono i testi medievali dei Carmina Burana, che parlano di destino, fortuna e ribellione. Il celebre “O Fortuna”, reso iconico dal film Excalibur, è solo il punto di partenza per un viaggio sonoro e visivo attraverso le passioni umane e l’energia della vita.
Un vero e proprio spettacolo “in progress”, che si trasforma a ogni replica, coinvolgendo pubblico, territorio e giovani artisti emergenti.
CAST & COMPAGNIA
• Ideazione, arrangiamenti, regia: Armando Bertozzi
• Compositore e strumenti a fiato: Pericle Odierna
• Violoncello e strumentista: Leonardo Bertozzi
• Coreografie: Luc Bouy
• Coordinamento danza: Aurelio Gatti
• Danzatrici: Elisa Deisori, Siria Adolini
• Arti visive live: Annalinda Maso, Federica Marchetti
• Audio/luci: Luigina Bozzi, Marialuna Bertozzi
CALENDARIO SPETTACOLI ESTATE 2025
Ore 17:00 – Incontro “Dentro lo spettacolo”
Ore 21:00 – Concerto EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
• 1 agosto – Poli | Parco Willy
• 14 agosto – Capena | Piazza 2 Agosto
• 6 settembre – Rignano Flaminio | Piazza G. Matteotti
• 14 settembre – Fiano Romano | Castello Ducale
• 20 settembre – Riano | Teatro Piazza Piombino
• 21 settembre – Morlupo | Teatro Mandragola
• 25 settembre – Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna
• 26 settembre – Formello | Teatro JP Velli
• 28 settembre – Bracciano | Teatro Charles de Foucauld
Lo spettacolo è aperto a tutte le età e pensato per coinvolgere scuole, università, famiglie, artisti e appassionati. L’incontro pomeridiano delle ore 17:00 è dedicato all’approfondimento e alla scoperta del processo creativo, con interventi degli artisti e dimostrazioni dal vivo.
Canale YouTube: youtube.com/@2706armando
