Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Faleria – Notti Medievali

Last updated: 09/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Tre giorni tra castelli, cultura, enogastronomia e musica, con un ricco programma per tutte le età.

Il Comune di Faleria, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con il Centro Sociale Anziani e la Pro Loco, è lieto di presentare “Faleria – Notti Medievali”.
L’evento si terrà da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto per un affascinante “viaggio nel tempo tra Castelli, Cultura, Enogastronomia e Musica”.

La manifestazione offrirà un programma denso di appuntamenti, pensato per coinvolgere visitatori di ogni età, tra rievocazioni storiche, scoperte culturali e sapori della tradizione.

Si inizia venerdì 14 novembre alle ore 17:00 con l’apertura degli stand enogastronomici. La serata sarà dedicata alla cultura, con l’apertura dello spazio realtà virtuale 3D per un viaggio nei beni storici di Faleria e l’inaugurazione di una mostra fotografica, entrambe presso la Sala della Misericordia. La giornata culminerà alle ore 20:00 con una cena spettacolo e l’intrattenimento musicale de “Gli Stornellatori”.

Sabato 15 sarà una giornata ricca di attività: dalla passeggiata mattutina ai castelli di Fogliano, Paterno ed Eremo di San Famiano, ai workshop sul frittellone e ai laboratori per bambini. Il pomeriggio sarà animato da visite guidate, realtà virtuale e dal convegno “Ottone III e Faleria”, con esposizione di costumi medievali. La sera, cena e grande musica con la cover di Vasco Rossi.

Domenica 16 si replicano il workshop sul frittellone, le visite guidate e lo spazio 3D. Gli stand enogastronomici resteranno aperti per deliziare i visitatori. La manifestazione si concluderà alle ore 18:30 con la consegna degli attestati di partecipazione al concorso fotografico.

Di seguito, il programma dettagliato della tre giorni.

Programma dettagliato

VENERDÌ 14 NOVEMBRE
Ore 17:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 17:30 – Apertura spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Apertura mostra fotografica (Sala della Misericordia)
Ore 20:00 – Cena con intrattenimento musicale “Gli Stornellatori” (Viale San Giuliano)

SABATO 15 NOVEMBRE
Ore 09:30 – Passeggiata ai castelli di Fogliano, Paterno ed Eremo di San Famiano
Ore 10:00 – Workshop sul frittellone – degustazione (Centro Anziani)
Ore 11:00 – Visita guidata ai beni storico culturali di Faleria
Ore 15:00 – Apertura laboratori tematici per bambini
Ore 16:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 16:00 – Spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Convegno sul tema “Ottone III e Faleria” e esposizione costumi medievali (Sala della Misericordia)
Ore 20:00 – Cena con intrattenimento musicale – Cover Vasco Rossi (Viale San Giuliano)

DOMENICA 16 NOVEMBRE
Ore 10:00 – Workshop sul frittellone – degustazione (Centro Anziani)
Ore 11:00 – Visita guidata ai beni storico culturali di Faleria
Ore 16:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 17:30 – Spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Attestati di partecipazione al concorso fotografico (Sala della Misericordia)

Contatti e Organizzazione: Comune di Faleria Regione Lazio Centro Sociale Anziani Faleria “P.F.” Pro Loco Faleria


Faleria - Notti Medievali

Quando

14.11.2025 - 16.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 324 0740637
eMail: info@prolocofaleria.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Faleria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Opera Bosco, Museo di Arte nella Natura

Immerso nella lussureggiante e selvaggia Valle del Treja, a pochi passi da uno dei...

Distanza: 1,97 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 6,24 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 7,44 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 7,58 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 8,73 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino

    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Fara in Sabina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Ceramica

    Festival della Ceramica
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tradizionale Festa d'Autunno

    Tradizionale Festa d'Autunno
    15.11.2025 | Nepi
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Japan Days

14 Ottobre 2025

Ferentino Estate

14 Luglio 2022

La senora. La vera storia di Gracia Nasi

21 Marzo 2023

La Tuscia dei Corti Viventi

11 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up