Tre giorni tra castelli, cultura, enogastronomia e musica, con un ricco programma per tutte le età.
Il Comune di Faleria, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con il Centro Sociale Anziani e la Pro Loco, è lieto di presentare “Faleria – Notti Medievali”.
L’evento si terrà da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto per un affascinante “viaggio nel tempo tra Castelli, Cultura, Enogastronomia e Musica”.
La manifestazione offrirà un programma denso di appuntamenti, pensato per coinvolgere visitatori di ogni età, tra rievocazioni storiche, scoperte culturali e sapori della tradizione.
Si inizia venerdì 14 novembre alle ore 17:00 con l’apertura degli stand enogastronomici. La serata sarà dedicata alla cultura, con l’apertura dello spazio realtà virtuale 3D per un viaggio nei beni storici di Faleria e l’inaugurazione di una mostra fotografica, entrambe presso la Sala della Misericordia. La giornata culminerà alle ore 20:00 con una cena spettacolo e l’intrattenimento musicale de “Gli Stornellatori”.
Sabato 15 sarà una giornata ricca di attività: dalla passeggiata mattutina ai castelli di Fogliano, Paterno ed Eremo di San Famiano, ai workshop sul frittellone e ai laboratori per bambini. Il pomeriggio sarà animato da visite guidate, realtà virtuale e dal convegno “Ottone III e Faleria”, con esposizione di costumi medievali. La sera, cena e grande musica con la cover di Vasco Rossi.
Domenica 16 si replicano il workshop sul frittellone, le visite guidate e lo spazio 3D. Gli stand enogastronomici resteranno aperti per deliziare i visitatori. La manifestazione si concluderà alle ore 18:30 con la consegna degli attestati di partecipazione al concorso fotografico.
Di seguito, il programma dettagliato della tre giorni.
Programma dettagliato
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
Ore 17:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 17:30 – Apertura spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Apertura mostra fotografica (Sala della Misericordia)
Ore 20:00 – Cena con intrattenimento musicale “Gli Stornellatori” (Viale San Giuliano)
SABATO 15 NOVEMBRE
Ore 09:30 – Passeggiata ai castelli di Fogliano, Paterno ed Eremo di San Famiano
Ore 10:00 – Workshop sul frittellone – degustazione (Centro Anziani)
Ore 11:00 – Visita guidata ai beni storico culturali di Faleria
Ore 15:00 – Apertura laboratori tematici per bambini
Ore 16:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 16:00 – Spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Convegno sul tema “Ottone III e Faleria” e esposizione costumi medievali (Sala della Misericordia)
Ore 20:00 – Cena con intrattenimento musicale – Cover Vasco Rossi (Viale San Giuliano)
DOMENICA 16 NOVEMBRE
Ore 10:00 – Workshop sul frittellone – degustazione (Centro Anziani)
Ore 11:00 – Visita guidata ai beni storico culturali di Faleria
Ore 16:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 17:30 – Spazio realtà virtuale 3D: viaggi nei beni storici culturali di Faleria (Sala della Misericordia)
Ore 18:30 – Attestati di partecipazione al concorso fotografico (Sala della Misericordia)
Contatti e Organizzazione: Comune di Faleria Regione Lazio Centro Sociale Anziani Faleria “P.F.” Pro Loco Faleria














