Lazio Eventi
Image default

Festa Contrada Porta Paolina

Il Palio del Tributo è una rievocazione storica ideata dal compianto concittadino e storico locale Edmondo Angelini, ambientata negli ultimi decenni del XVI secolo, la cui rappresentazione si svolge in tre momenti principali: il corteo storico per le vie della città, la consegna del tributo nella gradinata della piazza del comune e la corsa all’anello con cavallo sellato e lancia militare senza ferro.

Alla realizzazione della rievocazione storica, partecipano le antiche quattro “porte” rioni di Priverno: Campanina, Posterula, Romana e Paolina, le quali nella corsa all’anello si contendono, con due cavalli ciascuna, l’antico palio.

Il calendario prevede per sabato 3 giugno la Festa della Contrada di Porta Paolina, sabato 10 giugno, la Festa della Contrada di Porta Campanina, sabato 17 giugno, la Festa della Contrada di Porta Romana e domenica 25 giugno, la festa della Contrada di Porta Posterula.

Seguiranno, sabato 1 luglio, la Fiaccolata del Corteo Storico per le vie principali della città, la presentazione e il sorteggio dei Cavalieri per la partenza della corsa, le esibizioni degli sbandieratori Iunior, le Aquile della Camilla, sbandieratori di Carpineto Romano e di Anagni, le Danze Rinascimentali del Carola Privernensis e “Kamibù Danza con fuoco e manipolazione fiamme”, di e con Anna Maria Leonardi.

Domenica 2 luglio in Piazza del Comune, andranno in scena il Corteo Storico, la Consegna del Tributo e la fatidica Corsa all’Anello, con la partecipazione di numerose delegazioni del Lazio, quali Norma, Paliano, Cori, Subiaco, Vallecorsa, Cave .

Sarà il Maestro di Campo Luigi Cellini a guidare gli otto cavalieri delle quattro Porte che si contenderanno l’ambito Drappo .

Il Primo appuntamento da segnare in calendario pronto ad inaugurare i festeggiamenti tanto attesi, è previsto sabato 27 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, in cui verrà presentato il Drappo 2023, dipinto quest’anno dall’artista Osvaldo Martufi Bausani, a cura del direttore artistico Tiziana Pietrobono.

A seguire sarà inaugurata la Mostra “i Giovani alla conquista del Palio, adottiamo una Porta”, presso i Portici Comunali Paolo Di Pietro, a cura della Presidente Valentina De Angelis, un progetto realizzato in collaborazione con gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie degli Istituti Don Andrea Santoro e San Tommaso D’Aquino, del Liceo Artistico dell’Isiss Teodosio Rossi e con i ragazzi del Servizio Civile Comunale.

La mostra sarà visitabile fino al 4 giugno.

Successivamente, sempre presso i Portici Comunali, dal 21 giugno al 4 luglio, sarà aperta al pubblico la Personale dell’artista Bausani, in contemporanea con la Mostra fotografica “Palpiti e colori del Palio”, a cura di Fabio di Legge e Carlo Picone.

E tra i cavalieri con le loro Porte , vinca il migliore, chiunque egli sia, sarà uno di noi!


Quando

3.06.2023    
19:30 - 22:30

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Largo Paolina - Priverno
Festa Contrada Porta Paolina

Potrebbe interessarti

Carnevale di Paliano

Lazio Eventi

Battello sul Tevere e visita al Ghetto

Utenza Internet

Maggio al Teatro Verde

Lazio Eventi

Il re del lago e la principessa Artemisia

Utenza Internet

Evocante in concerto a Roma

Utenza Internet

ArenAniene 2022: Il grande spirito

Utenza Internet