TRADIZIONI, STORIA E SAPORI DAL 25 APRILE AL 4 MAGGIO! TRA FIERA DI SAN MARCO, SAGRA DEL CARCIOFO E PALIO DELLE CONTRADE
Sta per tornare la festa più attesa dell’anno e Campagnano di Roma è pronta a trasformarsi, ancora una volta, in un grande palcoscenico a cielo aperto!
Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, il nostro borgo ospiterà una delle manifestazioni folkloristiche e popolari più sentite e partecipate dell’intera Regione Lazio: giorni di festa, cultura, gusto e spettacolo, per tutte le età e per tutti i gusti!
Venerdì 25 aprile si parte con la storica Fiera di San Marco: oltre 200 espositori riempiranno le vie del paese con stand dedicati al fai da te, giardinaggio, artigianato, enogastronomia, animali, collezionismo e molto altro ancora.
Nello stesso giorno, presso Piazzale degli Ortonelli, prende vita la 65ª Festa del Baccanale – Sagra del Carciofo Campagnano, un evento che affonda le radici nella storia contadina del nostro territorio. A rendere unica questa giornata sarà il coinvolgimento delle otto Contrade di Campagnano e dell’associazione APS Il Baccanale, che insieme metteranno in campo decine di volontari per realizzare ricette tradizionali a base del celebre carciofo campagnanese, preparato secondo antiche usanze locali.
Alle ore 11:30, sempre in Piazzale degli Ortonelli, imperdibile la Grande Scarciofata alla Campagnanese e la Sarcicciata alla “panonta” , piatti rustici e saporiti preparati con maestria e passione.
Accanto agli stand gastronomici, nella vicina area di Piazzale degli Ortonelli, sarà possibile visitare aree dedicate all’artigianato locale, al cibo di qualità e al vino del territorio.
Il programma prosegue sabato 26 aprile con una giornata dedicata alla Storia e Cultura del territorio, con incontri e conferenze tematiche.
Ma la festa non si ferma qui: il 2, 3 e 4 maggio si entra nel cuore del Palio delle Contrade, uno degli eventi più amati dalla comunità e dai visitatori!
Tra gli appuntamenti principali:
Venerdì 2 maggio:
Benedizione delle Contrade e consegna del Palio 2025
Corteo storico in costume rinascimentale nel centro storico
Sabato 3 maggio:
La magica Notte delle Contrade, con degustazioni, spettacoli, sbandieratori e un grande show pirotecnico
Domenica 4 maggio:
Rievocazione storica con il Principe Paolo Giordano I Orsini e Isabella de’ Medici
Giochi tradizionali e sfide tra contrade
Il Palio delle Contrade con disfida a dorso d’asino e premiazione finale
Un viaggio nel tempo, nella tradizione e nell’identità viva di Campagnano, che ogni anno si rinnova con orgoglio e partecipazione.
Seguiteci sui nostri canali social per aggiornamenti e programma dettagliato!
Preparatevi a vivere un’esperienza unica tra storia, sapori, spettacoli e passione popolare.
Vi aspettiamo a Campagnano di Roma, dal 25 aprile al 4 maggio 2025!
