Castagne sulle rive del Lago del Turano, è festa ad Ascrea il 1 novembre
La stagione autunnale fa da sempre rima con le castagne. Ma ad Ascrea questo frutto rappresenta molto di più: per le sue proprietà che lo rendono una valida alternativa al riso e al frumento, “il cereale che cresce sull’albero” ha rappresentato per tanti secoli una delle principali fonti di sostentamento per intere generazioni di contadini.
Ecco perché, nel borgo che domina da 700 metri di altezza il lago del Turano, la Festa della Castagna rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno: l’appuntamento è fissato per mercoledì 1 novembre nella splendida cornice di piazza Mareri, da cui si gode di una vista mozzafiato sul bacino artificiale e sulla vallata sottostante.
La manifestazione avrà luogo in Piazza Mareri con inizio alle ore 12 fino ad esaurimento scorte (solo pranzo) sotto una tensostruttura e sarà animata dall’accompagnamento musicale della Colorado Band.
Il menù prevede pasta all’amatriciana, salsiccia arrosto, contorno, dolcetti alla castagna e l’immancabile cartoccio di castagne accompagnato dal buon vino rosso laziale.
Sarà possibile inoltre acquistare sacchetti di castagne (fino ad esaurimento).
Vi aspettiamo numerosi!














