Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa dell’Olio Nuovo a Canneto Sabino

Last updated: 24/11/2023
By Utenza Internet
Published: 25 Novembre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

L’ASSOCIAZIONE PRO CANNETO organizza dal 25 al 26 novembre 2023, la 26° FESTA DELL’OLIO NUOVO, nel tradizionale weekend che celebra l’olio appena franto e i prodotti tipici del territorio con gli stand dei mercatini di natale aperti già dal mattino. L’olio nuovamente protagonista a Canneto Sabino, in una manifestazione che accoglie profumi, sapori e atmosfere della terra sabina. La 26^ Festa dell’Olio nuovo 2023, in programma da sabato 25 a domenica 26 novembre con la degustazione dell’olio nuovo e la preparazione della storica pasta cannetana “Le fregnacce”.

Il piccolo paese si trasforma ancora una volta nel centro dell’olio extravergine di oliva, con gli stand nella piazza in cui si potranno assaggiare e comprare tutti i prodotti tipici e l’Olio in bottiglia o in lattina direttamente dai produttori locali da conoscere e confrontare.

Tra le novità della manifestazione spicca la presenza di un esperto analista sensoriale che curerà la conferenza per illustrare le qualità dell’olio EVO con al termine l’assaggio e il rilascio di un attestato di partecipazione. Una grande festa che Canneto dedica all’eccellenza dell’olivicoltura, all’olio appena franto, è il fiore all’occhiello della zona per valorizzare una produzione che, per questa stagione, si annuncia ottima per qualità ma con poca quantità a causa dell’estate prolungata ma ideale per acquistare questo “Oro Verde”. Un evento come la Festa dell’Olio nuovo è una manifestazione che cresciuta negli anni, grazie all’impegno dei componenti della Pro Canneto siamo alla 26a edizione, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione delle risorse del nostro territorio, per l’alimentazione mediterranea, per uno stile di vita che unisce la buona tavola alla salute promuovendo al tempo stesso luoghi e paesaggi impareggiabili.

Essa rappresenta il testimonial turistico di una filosofia ampia, di una scelta che privilegia il mangiar sano e genuino, come tramandato dalle tradizioni dei nostri predecessori, il benessere, la qualità della vita, il relax in un ambiente gradevole, e rilassante. Una filosofia che è più che mai presente in questo angolo di Sabina nel quale svetta “Ulivone”. L’ulivo più grande d’Europa o come i cannetani chiamano affettuosamente “L’ulivone”, è stato stimato avere oltre 2000 anni. Situato nell’uliveto di proprietà Bertini, svetta su tutte le colline circostanti. Le testimonianze sono antiche e ancora oggi è possibile visitarlo e fermarsi sotto le sue fronde che emanano odore di storia. Le olive di questa pianta producono ogni anno molti litri d’olio di elevata qualità, e da sempre simbolo dell’olio e ora della cultura legata all’olivicoltura e al paesaggio dell’olivo oltre ad essere il simbolo della nostra Associazione. Inoltre sarà possibile visitare la Cappella della Madonna della Neve risalente all’anno 1000.

I frantoi della zona saranno aperti per la vendita dell’olio nuovo.

Nella piazza ci saranno anche dei momenti di divertimento e di animazione con gruppi tipici che con musiche e canti rallegreranno la festa . Non mancate di partecipare agli incontri dedicati al corso di degustazione dell’olio (attrazione più seguita della rassegna) nel quale si parlerà dell’olio della Sabina (storia, territorio, caratteristiche distintive) e verranno forniti gli elementi di base dell’analisi sensoriale dell’olio extra vergine di oliva, con relativa prova pratica di assaggio svolta utilizzando gli oli dei frantoi del paese.

Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Prima del pranzo si terrà una dimostrazione di preparazione delle tipiche “Fregnacce” alla cannetana, pasta fatta a mano.
Il pranzo prevede un menù a tema negli stand gastronomici al coperto o nella piazza L. Pacieri dove si trova il campanile della chiesa. Il menù con i piatti tipici della Sabina consisterà: antipasto con bruschette con patè di olive, Zuppa di legumi, Fregnacce alla cannetana con sugo di olive, Padellaccia, contorno con broccoletti affogati e dolci tipici sabini, acqua e vino. L’evento propone molti momenti collaterali: oltre alle degustazioni, visite a frantoi e soprattutto all’Ulivo più grande d’Europa e la Cappella della Madonna della Neve che distano circa 10 minuti dalla piazza. Le bancarelle dei Mercatini di Natale vi aspettano con i prodotti delle feste in arrivo.

Vi aspettiamo a Canneto Sabino “dove tutto è genuino” al km 41,800 della via
Salaria Info: 333.1387913 http://www.cannetosabino.it

L’Associazione Pro Canneto ringrazia il Bar Pallino di Canneto per l’offerta musicale.


Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino

Quando

25.11.2023 - 26.11.2023    
10:00 - 16:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: ass. Pro-canneto
Contatto:
Telefono: 33.1387913
eMail:
Web: www.cannetosabino.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico - Canneto Sabino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 4,20 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 5,06 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,50 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 6,53 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 7,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Monti Sabini: vetta del Tancia
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    11.05.2025 | Monte San Giovanni in Sabina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Soffitta in piazza
    Soffitta in piazza
    11.05.2025 | Palombara Sabina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    11.05.2025 | Nerola - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    11.05.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa di Primavera e Sagra dell’Asparago Selvatico

6 Marzo 2025

Festa d’Autunno

13 Ottobre 2022

Vivi Gallinaro

3 Agosto 2022

Anguillara Typical Truck Street Food

29 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up