Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festeggiamenti per San Maurizio

Last updated: 19/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Settembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Dopo una “Estate acutina” densa di attività ed eventi importanti e partecipati, l’amministrazione comunale ha voluto riservare anche ai festeggiamenti per il Santo Patrono una adeguata attenzione, con i tradizionali momenti istituzionali, il concerto del 22 settembre con i “Son” e la partecipazione di Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, uno spettacolo serale del gruppo di giovani locali “Ragazzacci”, “Battiti e Battute”, screening per la prevenzione dell’Ictus.

Un grande spazio alla valorizzazione del centro storico con “Lume e Lustro”, il 23 e 24 settembre, organizzato in collaborazione e grazie al grande impegno ed alla passione dell’associazione “R’Entra”, con rappresentazioni della tradizione, iniziative musicali e di intrattenimento, con Franco Arminio, i concerti diretti dal maestro Maurizio Sparagna, gli immancabili momenti conviviali, un momento istituzionale di inaugurazione di “Largo Tore”.

Non mancherà l’apertura dei siti di interesse storico a cura dell’associazione “L’occhio e la Memoria” e dei ragazzi del Servizio Civile. Grazie alla collaborazione con quest’ultima associazione si è pensato poi alla riscoperta e valorizzazione del Sentiero Natura, nella zona montana, con la organizzazione di una mostra nella chiesa di San Sebastiano, a cura di Bruno Petriglia, e il rifacimento delle tabelle descrittive del sentiero.

“A chiusura degli eventi estivi ed a proposito di riscoperta delle radici e della storia, stiamo organizzando per il mese di ottobre un importante convegno sulla Madonna di Acuto e sulle feste acutine dal XVII secolo ad oggi, con la contestuale pubblicazione di un libro su questi due temi, grazie all’impegno e alle ricerche del nostro storico Nino Piras ed alla collaborazione dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale”, spiega il sindaco di Acuto Augusto Agostini.

I festeggiamenti patronali, unitamente alle tante altre iniziative di questa intensa estate acutina 2022 che ha visto la organizzazione di eventi di grande richiamo e promozione del paese, quali “Acuto Jazz” e “Saltaranta”, i concerti del 15, 16 e 17 agosto, realizzati in collaborazione con l’associazione Pro Loco, Etnie in Festa, iniziativa inclusiva realizzata con le comunità straniere residenti ad Acuto, Contesa Castrum Acuti, Sonora, Canistro, per accennare alle iniziative più significative, costituiscono un grande motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale che ha potuto cogliere questi risultati anche grazie all’acquisizione di vari ed importanti contributi regionali e provinciali e alla indispensabile collaborazione di molti, cittadini, servizio civile, associazioni operanti proficuamente nel paese cui vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine”.


Festeggiamenti per San Maurizio

Quando

17.09.2022 - 25.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Acuto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 5,63 km


Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 5,64 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 11,87 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 12,10 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 12,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale
    30.08.2025 | Alatri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Borgo in Festa

    Borgo in Festa
    30.08.2025 | San Vito Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra Fotografica Tra Storia e Natura

26 Maggio 2025

Passeggiata a Trastevere e Isola Tiberina

5 Novembre 2020

Parco Villa Gregoriana

24 Giugno 2020

Capolavori di Palazzo Massimo (ingresso gratuito)

27 Dicembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up