Lazio Eventi

Festival Barocco “Alessandro Stradella”

Quando

5.09.2020 - 19.09.2020    
18:30 - 22:30

Dove

Luoghi vari - Viterbo

Tipo di Evento

Il FESTIVAL BAROCCO ALESSANDRO STRADELLA FBAS di Viterbo e di Nepi nasce dalla volontà di creare un nuovo e importante polo culturale nella Provincia di Viterbo unendo due prestigiose iniziative culturali presenti sul territorio, Il FESTIVAL BAROCCO DI VITERBO e il FESTIVAL INTERNAZIONALE ALESSANDRO STRADELLA DI NEPI.

Il FESTIVAL BAROCCO ALESSANDRO STRADELLA svolge attività di ricerca, formazione, produzione, diffusione e edizione musicale. Un progetto culturale che guarda al futuro coniugando l’attenzione per l’immenso patrimonio italiano e la valorizzazione dei nuovi linguaggi e tendenze, favorendo l’avvicinamento e la sensibilizzazione dei giovani al linguaggio barocco e a quello contemporaneo anche attraverso la pratica dell’improvvisazione.

A partire dall’edizione 2018 il FBAS si si caratterizza per l’attenzione al dialogo tra barocco e contemporaneo con le call internazionali per giovani compositori ed ensemble giovanili NEWTRACKS@FBAS che stanno riscuotendo un grande successo, per la presenza di composizioni contemporanee in ogni evento e per alcuni concerti interamente dedicati ai linguaggi di oggi. Un’importante novità dell’edizione 2019: la grande stilista e icona dell’Italian Style ANNA FENDI diventa Presidente Onorario del FBAS, aprendo la strada a nuovi percorsi artistici e culturali in dialogo con i molteplici linguaggi della creatività.

Il Festival è la base di THE STRADELLA PROJECT, un ambizioso progetto discografico dell’etichetta Arcana (Outhere) dedicato alla registrazione dell’integrale delle sue opere giunto alle sua sesta release, e dello STRADELLA Y(oung)-PROJECT, un progetto di formazione e produzione musicale finalizzato all’inserimento dei giovani artisti nel mondo professionale.

Il FBAS si avvale della media partnership di RADIOCLASSICA

PREFESTIVAL
Lunedì 24 agosto 18:30 e 21:00 Ronciglione, Chiesa di S. Sebastiano
MASSENZIO 2035
Inaugurazione del progetto di esecuzione dell’integrale di Domenico Massenzio in collaborazione con il Comune di Ronciglione
STRADELLA Y-PROJECT
ANDREA DE CARLO direzione
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

CONCERTO DI APERTURA
Sabato 29 agosto 18:30 Caprarola, Palazzo Farnese
LA CIRCE #1
Bei ruscelli cristallini
Operetta per 3 voci, 2 violini e b.c. di A. Stradella
ENSEMBLE MARE NOSTRUM
DOROTA SZCZEPAŃSKA Circe, soprano
GIULIA BOLCATO Zefiro, soprano
MAURO BORGIONI Algido, baritono
ANDREA DE CARLO direzione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 0761/646052

Venerdì 4 settembre 18:30 Caprarola, Palazzo Farnese
LA CIRCE #2
Se desio curioso
Operetta per 3 voci, 2 violini e b.c. di A. Stradella
STRADELLA Y-PROJECT
MAYAN RACHEL GOLDENFELD Circe, soprano
FEDERICO FIORIO Zefiro, soprano
MASASHI TOMOSUGI Algido, baritono
ANDREA DE CARLO direzione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 0761/646052

Sabato 5 settembre 21:00 Viterbo, Chiesa di S. Silvestro
NOTTURNI
Composizioni e improvvisazioni di Daniele Roccato
DANIELE ROCCATO contrabbasso
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148
Domenica 6 settembre 18:30 Ronciglione, Chiesa di S. Sebastiano
NEWTRACKS@FBAS 2020
Concerto dei vincitori del concorso 2020 per giovani ensemble
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Domenica 6 settembre 21:00 Castiglione in Teverina Piazza S. Giovanni
LOS YMPOSIBLES
Un viaggio musicale dalla Spagna del rinascimento al nuovo mondo
STRADELLA Y-PROJECT
ANDREA DE CARLO viola da gamba e direzione
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Lunedì 7 settembre 21:00 Tarquinia, Teatro Rossella Falk
AMOR DI ROMA
Arie e cantate sulla città eterna di A. Stradella
ENSEMBLE MARE NOSTRUM
GIULIA BOLCATO soprano
MARCO BUSSI baritono
ANDREA DE CARLO direzione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Venerdì 11 settembre 18:30 e 21:00 Viterbo, Chiesa di S. Pellegrino
RECITAL DI CLAVICEMBALO
FRANCESCO CORTI clavicembalo
Musiche di A. Stradella, A. Scarlatti, B. Pasquini, F. de’ Medici, G. F. Handel, D. Scarlatti

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

MUSICISTI DELLA TUSCIA: PASSATO E PRESENTE
Sabato 12 settembre 17:00 Bolsena, Chiesa di S. Cristina
LE OSSERVAZIONI
di Andrea Adami da Bolsena: La Cappella Sistina nel 1711
IL SETACCIO MUSICALE
Stefano Silvi direzione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Sabato 12 settembre 18:30 e 21:00 Viterbo, Chiesa di S. Pellegrino
CONCERTO DEGLI ALUNNI DELLA MASTERCLASS DI CLAVICEMBALO DEL M° FRANCESCO CORTI
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

MUSICISTI DELLA TUSCIA: PASSATO E PRESENTE
Domenica 13 settembre 18:00 Viterbo, Chiesa di S. Maria della Verità
LE OSSERVAZIONI
di Andrea Adami da Bolsena: La Cappella Sistina nel 1711
IL SETACCIO MUSICALE
Stefano Silvi direzione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Domenica 13 settembre 21:00 Ronciglione, Chiesa di S. Sebastiano
LOS YMPOSIBLES
Un viaggio musicale dalla Spagna del rinascimento al nuovo mondo
STRADELLA Y-PROJECT
ANDREA DE CARLO viola da gamba e direzione
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Giovedì 17 settembre 21:00 Civitella d’Agliano Chiesa di San Pietro e Callisto
SORGEA DAL SEN DI LETE
Le cantate per basso di Giovanni Legrenzi
MVSICA PERDVTA
MAURO BORGIONI baritono
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

Sabato 19 settembre 18:30 Viterbo, Chiesa di Santa Maria Nuova
L’ECCELLENZA, ET TRIONFO DEL PORCO
di Giulio Cesare Croce (Ferrara, 1594)
DRAMATODIA
ALBERTO ALLEGREZZA Recitazione e costumi
GIOVANNI BELLINI Tiorba
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 338 255 9148

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 255 9148
eMail:
Web: www.festivalstradella.org
Green Pass: Non specificato
Festival Barocco “Alessandro Stradella”

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Torna a Novembre il Domina Burlesque Show

Utenza Internet

Il Medioevo di Roma

Lazio Eventi

Energia e sostenibilità, corsi gratuiti dell’Its

Lazio Eventi

Claude Bolling, dal Classico al Jazz passando per il Barocco

Lazio Eventi

Gli obelischi di Roma

Utenza Internet

Leggere leggeri all’ora del tè – Storia nostra

Lazio Eventi