Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival dei Lupi Mannari

Last updated: 07/12/2021
By Lazio Eventi
Published: 28 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Il Festival, attraverso spettacoli dal vivo, laboratori, attività di animazione culturale, mostre temporanee, eventi performativi, offre un’esperienza intensa nel cuore di luoghi suggestivi della Sabina attraverso la presenza di diverse realtà artistiche e culturali. Il “Festival dei Lupi Mannari” è un progetto innovativo fin dalla sua nascita, mettendo in luce l’interazione dell’aspetto formativo e performativo con quello audiovisivo e sonoro per la valorizzazione paesaggistica e culturale.

Il Festival dei Lupi Mannari – Settima Edizione è un’iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio. Avviso concorrenziale per il sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale ed animazione territoriale – art. 5 del presente avviso previsto dall’art.1_Legge 4/8/17 n. 124.

Il Festival è sostenuto dalle Amministrazioni Comunali di Castelnuovo di Farfa (RI), Montopoli di Sabina (RI), Poggio Catino (RI), Poggio Mirteto (RI), Salisano (RI) e dai Partner ARCI, Montopoli che gusto, Collettivo Cromo, Associazione Tra di Noi APS, Associazione Fonteoro, Modern Automata Museum.

Martedì 28 dicembre dalle ore 14.00 alle 17.00_Biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto (RI)

Laboratorio di automi per bambini e bambine da 9 a 11 anni a cura dell’Ass. Modern Automata Museum.

Costruzione di un “automata” con materiali di riciclo. Un laboratorio fatto di materiali utilizzati semplici e facilmente lavorabili, legno, plastica, cartone. L’obiettivo è facilitare processi di apprendimento attraverso l’auto costruzione del proprio racconto meccanico. Gli automata sono piccole sculture meccaniche, realizzate in carta, legno e metallo, che vengono messe in movimento attraverso una manovella: la parte alta della scultura è la parte “artistica” mentre la parte bassa è quella “meccanica”. Le due parti, insieme, raccontano una storia.

Mercoledì 29 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e Giovedì 30 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00_Biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto (RI)

Mostra temporanea Automi Realizzati a cura dell’Ass. Modern Automata Museum.

Nella mostra temporanea sarà possibile visionare ed utilizzare gli “automata” costruiti nel corso del laboratorio e ha l’obiettivo di condividere il percorso artistico e creativo dei singoli partecipanti. Gli automi sono utilizzati come mezzi per esplorare con creatività le arti visive, la meccanica e la letteratura e per offrire un tipo di educazione e di attività basate sul gioco e sulla comprensione di un testo. Il metodo d’insegnamento museale, dove arte, meccanica, fantasia e razionalità trovano un momento d’unione nella realizzazione di un automa, ha ottenuto riscontri positivi anche in ambito europeo, dove trova attualmente applicazione in varie scuole europee.

Prenotazione alla mail info@condizioniavverse.org .

Accesso con green pass e mascherina.

CONTATTI
Lidia Di Girolamo cell. 320.6289693
Elisa Maurizi cell. 329.9317192


Festival dei Lupi Mannari

Quando

28.12.2021 - 30.12.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 320.6289693 - 329.9317192
eMail: info@condizioniavverse.org
Web: www.condizioniavverse.org
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Biblioteca comunale “Peppino Impastato” - Poggio Mirteto
Via Matteotti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina Un’escursione che è un’immersione totale nella natura,...

Distanza: 4,12 km


Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 4,88 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,26 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,76 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    21.09.2025 | Morlupo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Tevere Book Festival

    Tevere Book Festival
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Torrita Tiberina
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    25.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra di Filippo De Pisis

7 Luglio 2020

Viaggio dentro l’inconscio la personale di Rossana Cau

22 Maggio 2025

Itinerari di arte, educazione e gastronomia

11 Febbraio 2025

Santuario di Portonaccio di Veio

22 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up