Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival dei Viandanti

Last updated: 17/07/2024
By Lazio Eventi
Published: 15 Luglio 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Dal 15 al 28 luglio 2024 saremo per 13 tappe a Pofi e 2 ad Arnara, in Provincia di Frosinone, con un nuovissimo Festival alla sua 1ª edizione.

Nasce IL FESTIVAL DEI VIANDANTI, un Festival multidisciplinare di teatro, musica, teatro ragazzi, laboratori, incontri e tanto altro.

IL FESTIVAL DEI VIANDANTI è un progetto del Comune di Pofi (FR), in partenariato con il Comune di Arnara (FR), finanziato dalla Regione Lazio per la valorizzazione della Via Francigena del SUD.

PROGRAMMA COMPLETO:

15 luglio
ore 20:30
Per le strade di Pofi
EVENTO DI APERTURA DEL FESTIVAL DEI VIANDANTI 2024
Ore 21:15
Concerto
Chiesa di Sant’Antonino – Pofi
TEMPUS TRANSIT Trio La Controra
Con Loredana Terrezza, Laura Fabriani, Silvano Boschin

16 luglio
Ore 10:00
teatro e laboratorio per le nuove generazioni
Locali GREST, Via San Giorgio – Pofi
FIABE ITALIANE Compagnia Errare Persona // teatro ragazzi
Ore 19:30
Ristorante Borgo Antico – Pofi
Incontro al tramonto con la poesia
con le poetesse Isabella Pulciani e Irene Sabetta
21:15
Piazza Vittorio Emanuele – Pofi
Spettacolo Teatrale
BRUTTO! 20Chiavi Teatro // teatro ragazzi
Di e con Alessia Berardi e Ferdinando Vaselli

17 luglio
Ore 16
Locali GREST, Via San Giorgio – Pofi
laboratorio per le nuove generazioni
UN BAULE DI FIABE Compagnia Errare Persona
ore 19
Museo Preistorico di Pofi
Visita guidata al museo
TUTTI AL MUSEO CON ARGIL // per tutte le età
Ore 21:15
Piazza Municipio Pofi
Spettacolo Teatrale
IL CAVALIERE SULLA LUNA Compagnia Settimo Cielo // teatro ragazzi
Scritto e diretto da Giacomo Sette Con Gloria Sapio, Maurizio Repetto e Giacomo Sette

18 luglio
Ore 10:00
locali GREST, Via San Giorgio – Pofi
Laboratorio
ARTI E MESTIERI ANTICHI
Ore 19:30
LUAL Bleisure Hotel – Pofi
Incontro al tramonto
con Tamara Baris, autrice del libro IN ORIENTE CON TIZIANO TERZANI, sui sentieri dell’altro
ore 21:15
partenza da Piazza Ezio Capogna, Arnara
Spettacolo Itinerante
LA DONNA CHE NUOTA SOTT’ACQUA Compagnia Settimo Cielo // per tutte le età
Scritto e diretto da Giacomo Sette Con Gloria Sapio e Maurizio Repetto

19 luglio
ore 19:30
La Tenuta di Trimalcione – Pofi
Incontro al tramonto
sul tema della “Guerra” con la Prof.ssa Fiorenza Taricone
Ore 21:15
Le Piagge – Pofi
Spettacolo Teatrale
NINETTA E LE ALTRE – le Marocchinate del ‘44 Compagnia Errare Persona
testo e regia di Damiana Leone; Con Damiana Leone, Anna Mingarelli, Francesca Reina

20 luglio
ore 8:00
Passeggiata mattutina per la via Francigena con racconti poetici,
partenza da Sant’Antonino – Pofi
19:30
Hostaria Santa Maria- Belvedere Piazza Municipio – Pofi
Concerto al tramonto
NIA NIA
Con Anna Mingarelli E Franco Bucciarelli
ore 21:15
Vicolo della Principessa – Pofi
Spettacolo Teatrale
LA CHIUSA
Di Alessandro Calabrese Con Alessandro Calabrese e Giusi Del Giudice (artisti in residenza)

21 luglio
ore 18 e ore 19:30
Ponte romano e via Francigena – località Mola Sterbini – Pofi
Spettacolo Itinerante
S.O.S. -TERRA CHIEDE AIUTO Compagnia Filodirame // dai 6 anni in su
Di e con Elisa Mazza e Marco Pedrazzetti
Ore 21:15
Convento San Pietro – Pofi
Spettacolo Teatrale
ENEIDE. A SOUND FILM Matuta Teatro
Regia Julia Borretti testi di Titta Ceccano con Titta Ceccano

22 luglio
ore 19:30
Piazza Vittorio Emanuele – Pofi
Concerto
Con gli allievi del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone
Ore 21:15
Chiesa di Sant’Antonino
Lettura dantesca
NEL MEZZO DEL CAMMIN
Con Damiana Leone e Giuseppe Pestillo

23 luglio
Ore 16:00
presso i locali del GREST di Pofi
Teatro e laboratorio per le nuove generazioni
FIABE ITALIANE Compagnia Errare Persona
Ore 19:30
partenza da Piazza Municipio
Spettacolo Itinerante
PASSEGGIANDO TRA LE FIABE Compagnia la Mansarda,Teatro dell’Orco // Teatro ragazzi
drammaturgia di Roberta Sandias regia di Maurizio Azzurro
ore 21:15
Convento San Pietro Pofi
Incontro con l’autrice
con Maria Scerrato, autrice del libro NEL FREMITO E NEL TREMORE. Canto di Camilla, regina dei Volsci

24 luglio
ore 10:00
Locali GREST, via San Giorgio – Pofi
Teatro e laboratorio per le nuove generazioni
UN BAULE DI FIABE Compagnia Errare Persona
19:30
Piazza Municipio – Pofi
Concerto
con gli allievi del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone
Ore 21:15
locali GREST, via San Giorgio – Pofi
Spettacolo Teatrale
CHE FORMA HANNO LE NUVOLE? Compagnia Industria Scenica
Di Serena Facchini e Ermanno Nardi Con Serena Facchini e Daniele Pennati

25 luglio
ore 19:30
Piazza Ignazio Capogna, Arnara
Incontro al tramonto con la via Francigena
LA VIA FRANCIGENA e altri cammini con Filippo Scalisi
Ore 21:15
Piazza Ignazio Capogna – Arnara
Concerto
ESPERANTO, Voci e Canti del Mediterraneo
Drammaturgia e regia Damiana Leone Con Damiana Leone, Michele Bucciarelli e Alessio Cordaro

26 luglio
ore 8:00
Convento San Pietro – Pofi
Meditazione e yoga
con il Maestro Simone Carbonardi della Turiya Yoga Academy
Ore 19:30
Incontro al tramonto
presentazione della guida UN GIORNO A TRISULTI di Maria Elena Catelli e Paola Rolletta. Interverrà una delle autrici, Maria Elena Catelli
ore 21:15
Piazza Municipio – Pofi
Spettacolo Performativo
MUNDUS
Spettacolo di fuoco e video mapping
Con Olimpia Ferrara, Damiana Leone, Alessio Cordaro e Giuseppe Treppiedi

27 luglio
Ore 19
Piazzale della Biblioteca, Via San Giorgio – Pofi
Visita guidata
Visita al Cantiere delle Sepolture Volsche
Ore 21:15
Concerto
Chiesa Sant’Antonino – Pofi
CANTI PER LA PACE Compagnia Errare Persona (con la partecipazione degli artisti in residenza)

28 luglio
Ore 19:30
Convento San Pietro – Pofi
Teatro – Danza
CHIMERE Compagnia Cifra Danza (spettacolo creato durante la residenza) // per tutte le età
Di e con Alessandra Fumai e Alessandro Sanzone
Ore 20:30
Convento San Pietro – Pofi
Spettacolo teatrale
SANTISSIMA MIA Compagnia Errare Persona // per tutte le età
Testo e regia Damiana Leone Con Damiana Leone, Anna Mingarelli e Francesca Reina

IG: @errarepersona @festivaldeiviandanti


Festival dei Viandanti

Quando

15.07.2024 - 28.07.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: organizzazione@errarepersona.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Pofi e Arnara

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 4,68 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 9,38 km


Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 10,02 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 12,79 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 13,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    28.06.2025 | Maenza - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    26.06.2025 - 28.06.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Santopadre Summer Fest
    Santopadre Summer Fest
    28.06.2025 | Santopadre - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Vascello in musica: classica senza limiti

3 Gennaio 2021

Festival dell’Africa

23 Maggio 2023

Cortili di Cinema

5 Giugno 2025

Genova di tutta la vita

8 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up