Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Last updated: 23/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Giugno 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio

Situato nel cuore di Pastena, pittoresco borgo in provincia di Frosinone, il Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo è una preziosa testimonianza della vita rurale tradizionale del Lazio meridionale. Allestito all’interno di una struttura storica ben restaurata, il museo rappresenta una tappa ideale per chi desidera unire cultura, tradizione e natura, magari abbinando la visita alle celebri Grotte di Pastena, situate a poca distanza.

Un patrimonio di memoria e manualità

Il museo nasce con l’intento di preservare e valorizzare le radici contadine del territorio, documentando attraverso oggetti, fotografie e ambientazioni fedeli gli usi e i costumi di un’epoca non troppo lontana ma ormai scomparsa.

Attraverso le sale espositive si possono ammirare:

  • Utensili e strumenti agricoli originali, legati alla coltivazione della terra, all’allevamento e alla vita domestica.
  • Ricostruzioni di ambienti tipici, come la cucina contadina, la camera da letto, la cantina, e il frantoio artigianale, cuore pulsante della cultura dell’olio.
  • Una sezione interamente dedicata alla coltivazione dell’ulivo, simbolo identitario dell’economia e della gastronomia locale.

Il frantoio e la cultura dell’olio

Uno dei punti di forza del museo è la parte dedicata all’olivicoltura, con antichi torchi in legno, macine in pietra e strumenti per la spremitura manuale, che raccontano il faticoso ma orgoglioso lavoro legato alla produzione dell’olio extravergine. Il percorso illustra l’intero ciclo produttivo dell’olio, dai metodi tradizionali fino alle innovazioni dell’età moderna.

Didattica e turismo esperienziale

Il museo è anche un centro di educazione ambientale e culturale, particolarmente apprezzato da scolaresche, famiglie e gruppi turistici. Durante l’anno vengono organizzati:

  • Laboratori didattici per bambini e ragazzi (es. la lavorazione della lana, il pane fatto in casa, la raccolta delle olive).
  • Eventi e degustazioni legati all’olio, ai prodotti tipici locali e alle tradizioni contadine.

Informazioni utili

  • Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo
  • Indirizzo: Via Porta Napoli, Pastena (FR)
  • Orari di apertura: variabili, consigliata la prenotazione per visite guidate o di gruppo
  • Telefono: 0776-577567
  • Biglietti: ingresso gratuito o con contributo simbolico
  • eMail: museo.pastena@gmail.com
  • Web: https://museodipastena.it/

Una visita da non perdere

La visita al Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo è un’occasione per immergersi nella cultura materiale e immateriale del territorio, riscoprendo i gesti quotidiani di un mondo genuino, fatto di lavoro, stagioni e sapori autentici. Ideale per chi ama turismo lento, tradizione e sostenibilità.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 0,00 km


Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 3,31 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 4,96 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 12,57 km


Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 13,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra delle fettuccine funghi porcini e tartufo

    Sagra delle fettuccine funghi porcini e tartufo
    8.08.2025 | Arpino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa della Tarita

    Festa della Tarita
    9.08.2025 | Itri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa della Pizza fritta

    Festa della Pizza fritta
    9.08.2025 | Castelnuovo Parano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fantasticon

    Fantasticon
    9.08.2025 | Esperia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    10.08.2025 | Arpino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

grotte arco bellegra
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Grotta dell’Arco di Bellegra

13 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Museo della Migrazione ed Osservatorio Ornitologico

8 Giugno 2023
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Villa d’Este

16 Settembre 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Bosco del Sasseto

27 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up