Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival di Musica Antica

Last updated: 17/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 22 Ottobre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Le musiche in programma rievocano la vita musicale del ‘600 in ogni suo aspetto: dalle strade, dove i cantastorie improvvisavano semplici danze, agli oratori, dove il popolo si riuniva per ascoltare le sacrae historiae, alle raffinate esecuzioni di Palazzo Barberini, in cui molti dei musicisti erano a servizio.
Un grande affresco in cui l’intera gamma dei suoni brilla nel suo spirito più originario, grazie al trio I Bassifondi.
Improvvisazioni, ritmi e bizzarrie armoniche sono i motori che porteranno l’ascoltatore indietro nel tempo, nella Città Eterna.

Sabato 22 ottobre, ore 19,30, Collegiata Monte San Giovanni
ANTICHI SUONI D’AUTUNNO
Massimiliano Malizia tromba, Riccardo Tiberia organo

Domenica 23 ottobre, ore 18,30, Chiesa Santo Spirito, Sora
MARAVIGLIA UDIRAI, SE MI SECONDI
Coro polifonico Voci Sparse
Direttore: Giacomo Cellucci

Martedi 25 ottobre, ore 18,30 Chiesa di Santa Chiara, Priverno
AL FIORIR DI TOCCATE E SONATE
Davide Cicconi clavicembalo
(vincitore del Premio delle Arti 2022, Musica con strumenti antichi e voci, sessione solista)

Mercoledi 26 ottobre, ore 17, Salone di Rappresentanza della Provincia, Frosinone
LA SCUOLA DI GUIDO D’AREZZO: DRAMMA PER MUSICA IN DUE ATTI DI LUIGI ANGELONI IL FRUSINATE Relatori: Dott. Benedetto Volpe, Prof. Marcello Carlino, Prof.ssa Eloisa De Felice Concerto TOCCAMI L’ANIMA Marco Mencoboni – clavicembalo

Giovedi 27 ottobre ore 18,30 Chiesa di Santa Chiara, Priverno
SULLA STRADA DA NAPOLI A VIENNA
Rodolfo la Banca clarinetto storico, Marco Ceccato violoncello, Chiara Tiboni clavicembalo

Venerdi 28 ottobre ore 18, Sala Paris, Conservatorio di Frosinone
CANTARE E SUONARE ….MODERNAMENTE ANTICO
Concerto finale della Masterclass del M° Egon Mihajlovic
Studenti del Conservatorio di Frosinone

Domenica 30 ottobre ore 18,30 Chiesa di S. Maria Maggiore, Ferentino
Madrigale di Claudio Monteverdi: Il combattimento di Tancredi e Clorinda, Testo di T. Tasso
Furio Zanasi – Il Testo
Giorgia Bruno – Clorinda; Leonardo Malara – Tancredi
Lorenzo Colitto, Francesca Vicari violini; Ettore Belli viola; Marco Ceccato violoncello
Luca Cola contrabbasso; Chiara Tiboni clavicembalo; Francesco Tomasi- tiorba e chiatarra


Festival di Musica Antica

Quando

22.10.2022    
19:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0775 840060
eMail:
Web: www.conservatorio-frosinone.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Collegiata Monte San Giovanni - Monte San Giovanni Campano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 2,79 km


Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 5,51 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 9,09 km


Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 9,50 km


Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 14,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Roccasecca Estate

    Roccasecca Estate
    21.06.2025 - 11.09.2025 | Roccasecca
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Presepe Vivente a Maranola

20 Dicembre 2023

Music Village

29 Aprile 2022

In Viaggio tra i Borghi senza Musica

2 Gennaio 2023

What’s love

10 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up