Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornata del Dialogo Interreligioso

Last updated: 18/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 22 Maggio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Cultura – religione – musica – nuove generazioni – luoghi – cittadinanza – premio speciale

L’Amministrazione Comunale di Priverno, organizza, lunedì 22 maggio 2023 , la Giornata del Dialogo Interreligioso, una manifestazione che nasce dal desiderio di condividere con la Città di Priverno, le tradizioni, la cultura, la memoria, la musica e la gastronomia della cultura ebraica, ripercorrendo anche i luoghi della presenza ebraica a Priverno, da “Glio Ncangeglio” a Maurizio Quadrio.

Questa Amministrazione, sentendo la necessità di sostenere le iniziative volte alla promozione del dialogo, contro ogni tipo di intolleranza, valorizzando la cultura, quale potente veicolo di integrazione e accoglienza delle diversità, organizza una giornata per confrontarsi e conoscersi meglio.

La giornata avrà inizio alle ore 10,30 presso l’Aula Magna dell’Isiss Teodosio Rossi, e sarà interamente dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Con “Formiamo il futuro, confronto con i giovani”, Maurizio Di Veroli, ricercatore etnomusicologico e studioso di Talmud e Torah, nonché Direttore Artistico del progetto DAVKA, dialogherà con gli studenti, al fine di veicolare la peculiarità della cultura ebraica anche attraverso differenti linguaggi, come la musica.

Alle ore 15,30, presso il Museo Archeologico, avrà inizio la passeggiata culturale aperta a tutti, nei luoghi del quartiere ebraico della città, a cura di Priverno Musei, in collaborazione con l’Arch. Francesco Tetro e il giornalista Raffaele Pongelli.

In una giornata di percorsi e contaminazioni, alle ore 16,30, presso l’Auditorium Santa Chiara (Ex Convento delle Clarisse), l’Amministrazione Comunale conferirà l’edizione speciale del Premio Camilla, Città di Priverno 2023, a Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, quale massimo esempio di umanità, lealtà, coraggio e determinazione.

Ruth Dureghello è la prima donna della storia della comunità ebraica della Diaspora (duemila anni di storia) ad aver vinto le elezioni.

A seguire, dal Progetto Davka, prenderà forma la line up dello spettacolo “La Cantica del Mare”, articolato su una serie di canti in ebraico ed altre lingue ebraiche e non, presentati con delle narrazioni introduttive che faranno esplorare il mondo ebraico in una sorta di viaggio virtuale nella tradizione.

Così come descritto dal progetto Davka, “Il mare è un po’ la levatrice del nostro popolo.

È con l’apertura delle acque del mar Rosso, infatti, che nasce e si forma l’identità nazionale ebraica. Da millenni ogni giorno, gli ebrei di tutto il mondo celebrano l’evento con la Cantica del Mare, proprio per esaltare la funzione salvifica di questo passaggio dalla schiavitù alla Libertà. In particolare, poi, gli ebrei stanziati sulle coste del Mediterraneo hanno considerato questo mare come un grande abbraccio fra le varie popolazioni che vivono sulle sue sponde e come un ponte di collegamento verso la Terra Promessa. Testimonianza di come il mare unisce e non separa”.

In un’armonia tra gusto e udito, la giornata si concluderà tra simposi di vino e dolci kosher a sorsi di musica.


Giornata del Dialogo Interreligioso

Quando

22.05.2023    
10:30 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Priverno

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 1,37 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 2,67 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,95 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,70 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 13,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Fino alle stelle
    Fino alle stelle
    4.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ape Teatro Brecht. Circo delle Favole

4 Luglio 2023

Il Mainstream logora chi non ce l’ha

18 Ottobre 2024

Estate a Santa Cecilia

6 Aprile 2023

Sagra degli Gnocchi

5 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up