Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornate della Castagna

Last updated: 30/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 31 Ottobre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Come ogni anno, musica, arte e buona cucina, saranno gli elementi fondamentali di questa manifestazione, che avrà come protagonista la regina indiscussa del territorio canepinese: la Castagna!

Gli appuntamenti fissi e tradizionali, ai quali non si può assolutamente mancare, sono: “Sbandieratrici, musici e figuranti della contesa città di Viterbo”, che sfileranno per le strade del paese il primo weekend; l’ormai immancabile “Palio degli Asini”e per ultima, ma non per importanza, la “Corsa delle Carrettelle”.

A seguire gli intrattenimenti pomeridiani, la giornata si concluderà con uno spettacolo musicale in Piazza Garibaldi, dove avverrà la distribuzione GRATUITA delle caldarroste.

Che dire! Anche quest’anno il programma delle “Giornate della Castagna” prevede appuntamenti immancabili, all’insegna delle tradizioni, della musica e della cucina!

LUNEDI’ 31 OTTOBRE

Ore 20.30
Serata di Halloween: presso tutte le cantine si terrà una cena di beneficenza

Ore 22.30
SBRONZI di RIACE in concerto

MARTEDI’ 01 NOVEMBRE

Ore 10.00
Piazza Garibaldi. Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali.

Ore 10.00
Visite guidate al centro storico di Canepina.

Ore 11.00
In collaborazione con gli amici di “Asini in libertà” una giornata da contadino: passeggiata ecologica con pranzo al sacco. Per info 3246812003

Ore 13.00
Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei piatti tipici canepinesi

Ore 15.00
Sfilata degli Sbandieratori e musici di Santa Rosa da Viterbo con spettacolo finale in Piazza Garibaldi

Ore 16.30
Piazza Garibaldi: Spettacolo Musicale dell’Orchestralunata
Distribuzione gratuita di caldarroste

Ore 20.00
Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei piatti tipici canepinesi

Note:
Durante tutte le Giornate della Castagna sarà aperto il “Museo delle Tradizioni Popolari”, si potranno degustare i piatti tipici canepinesi (Maccaroni o fieno di Canepina e ceciliani) presso le caratteristiche cantine dislocate per le vie del paese.
Per le tre domeniche della sagra sarà presente una Grande Fiera Mercato e la caratteristica Strada dei “Saperi e Sapori” presso Via Porta Piagge.
Informazioni presso lo stand Pro Loco in Piazza Garibaldi.
Sarà garantito servizio di bus navetta gratuito dalla zona artigianale (Loc. Cornacchiola) all’inizio del paese dalle ore 11 alle ore 20.


Giornate della Castagna

Quando

31.10.2022 - 1.11.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761.752761 - 338.9660717
eMail: proloco.canepina@libero.it
Web: prolococanepina.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Canepina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 1,50 km


Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 5,00 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 5,36 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 7,10 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 7,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Castelliri in cantina

18 Aprile 2025

Sagra della Bruschetta

19 Giugno 2025

Passione di Cristo

11 Aprile 2022

Il Bacio delle Madonne

22 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up