Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornate Europee del Patrimonio a Colleferro

Last updated: 20/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 23 Settembre 2023
Share
1 Min Read
SHARE

Anche quest’anno il Comune di Colleferro e il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa in Italia dal MIC.

Il programma di quest’anno prevede due appuntamenti per sabato 23 settembre.

Alle ore 16.30 presso la sala A. Ripari, alla presenza dell’autore, del Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e del Direttore del Museo Archeologico Angelo Luttazzi, si terrà la presentazione del libro “Niente supplì nell’aldilà (cronache di uno scavo)” di Carlo Persiani: la storia di Enrico che, quasi per caso, sceglie di passare due settimane in un campo di volontariato archeologico e si trova a interpretare un ruolo principale in una villa di campagna in un angolo di Tuscia.

Alle ore 21.00 appuntamento al Castello Vecchio con “Castello in Notturna”, una speciale visita guidata in notturna del millenario Castello, un emozionante viaggio negli oscuri meandri della fortezza alla scoperta della sua intrigante storia e dei suoi segreti.

Tutte le iniziative sono gratuite.

Per la visita notturna al Castello è gradita la prenotazione alla mail museo@comune.colleferro.rm.it


Giornate Europee del Patrimonio a Colleferro

Quando

23.09.2023    
16:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: museo@comune.colleferro.rm.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Colleferro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 4,23 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 4,24 km


Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei...

Distanza: 8,34 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 9,77 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 9,89 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Caccia ai Tesori del Borgo

    Caccia ai Tesori del Borgo
    8.11.2025 | Affile
    Arte e Cultura nel Lazio


    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata
    9.11.2025 | Subiaco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra della Rola - Festa del Cornuto

    Sagra della Rola - Festa del Cornuto
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Rocca Canterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani

    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani
    15.11.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra delle Sagne "co j'aju pistatu"

    Sagra delle Sagne "co j'aju pistatu"
    16.11.2025 | San Gregorio da Sassola
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Apollo dionisiaco 2023

13 Novembre 2023

Mostra personale di Giovanni Addessi – L’Arte della Natura Selvaggia

27 Settembre 2023

Marzo al Museo

14 Marzo 2023

Arte a cavallo

24 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up