Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Labro Festival

Last updated: 24/08/2025
By Utenza Internet
Published: 28 Agosto 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Torna il Labro Festival, dal 28 al 31 agosto 2025 teatro, musica, performance, incontri rivivono nello scenario del borgo medievale di Labro, il “borgo di pietra”, valorizzando l’identità culturale di Labro come crocevia di arte, natura e storia. Il Festival, ideato e sviluppato dal direttore artistico Piero Fasciolo, e coordinato progettualmente in seguito anche dal Teatro Alchemico, da anni si caratterizza per l’offerta qualitativa e la capacità attrattiva di residenti e dei numerosi turisti presenti nel borgo e nei territori limitrofi. Promosso dal Comune di Labro, il Festival quest’anno ha la direzione artistica e organizzativa di Jobel, realtà culturale internazionale con base nella provincia di Rieti fondata nel 2000 e diretta dal regista Lorenzo Cognatti.Il programma prevede incontri, performance, spettacoli di teatro, concerti musicali e si caratterizza anche per la diffusione delle attività tra i luoghi caratteristici del borgo: presso l’ex Convento Francescano, Piazza Nobili Vitelleschi, il Centro Storico, la suggestiva piana del Torrione.Si comincia Giovedì 28 agosto alle h 19:00 presso l’ex Convento Francescano con un incontro dal titolo “Il Futuro dei Borghi”: esperti e artisti dialogano e si confrontano, accompagnati dalle note del M° Paolo Di Sabatino, pianista e compositore. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti. Si prosegue Venerdì 29 agosto alle h 18:30 presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, nel centro storico di Labro, con un concerto per Arpa del musicista Brian Meloni Lebano e si conclude la serata alle h 21:30 presso il Torrione con lo spettacolo“Francesco – di ogni tempo liberi”, a cura di Jobel con Brian Latini, Giacomo Cremaschi e Francesca Vecchiatoper un omaggio a San Francesco.  Sabato 30 agosto alle h 18:30 performance itineranti per il Centro Storico farannorivivere il borgo dando voce alla pietra e alla storia, per una passeggiata artistica con gli artisti di Jobel. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti. La sera alle h 21:30 la piazza si animerà con il concerto del “Gloria Turrini trio” musica blues con Gloria Ferrini, Simone Scifoni e Riccardo Ferrini e la presentazione di alcuni brani del loro nuovo disco “Across the Blues”. Un appuntamento speciale organizzato da Mercadante Editore nell’ambito del progetto Fortini Sonori per Domenica 31 agosto alle h 18:30 presso  l’ex Convento Francescano: una masterclass di chitarra di Giuseppe Scarpato, chitarrista, compositore e producer che da anni affianca il cantautore Edoardo Bennato come chitarrista solista e arrangiatore.Conclude il programma alle h 21:30 di Domenica 31 agosto lo spettacolo “Storie (d’) amare e d’amore”: l’attrice Giusi Cataldo e le musiciste Liliana Bernardi e Elena Matteucci accompagnano e condividono con lo spettatore un viaggio tra i sentimenti femminili, evocando emozioni vissute anche in epoche diverse da personalità differenti. 

 

Tutte le attività saranno ad ingresso gratuito. 

 

Comunicazione a cura di Segecopiù Rieti. 

 

Info: 

Facebook e Instagram: Labro Festival 2025 

mail: jobel@jobelcreative.it 

 

Il Labro Festival è parte del finanziamento Pnrr ottenuto dal Comune di Labro a valere sulla misura M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” del Ministero della Cultura all’interno dell’iniziativa europea NextGenerationEU.

 


Labro Festival

Quando

28.08.2025 - 31.08.2025    
18:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Jobel
Contatto: Labro Festival 2025
Telefono:
eMail: jobel@jobelcreative.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Centro Storico - Labro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in...

Distanza: 0,07 km


Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 4,95 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 5,28 km


Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 14,65 km


Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra...

Distanza: 16,20 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    15.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    19.10.2025 | Casperia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Autunno al Piano

    Autunno al Piano
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Contigliano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    22.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Percezioni Sensoriali

10 Giugno 2020

Museo dell’Olio e delle Tradizioni Popolari

16 Maggio 2025

TRANSITI – Festival delle Connessioni: futuri imprevisti

17 Ottobre 2024

Fiuggi Expo

9 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up