Lazio Eventi

Grotte di Pastena: il cartellone dell’estate

Quando

25.07.2020 - 30.08.2020    
Tutto il giorno

Dove

Grotte di Pastena - Pastena
Via delle Grotte

Tipo di Evento

Dopo la riapertura del 3 luglio scorso e il successo degli spettacoli della scorsa settimana, le Grotte di Pastena saranno al centro della prossima programmazione estiva con un ricco cartellone fino al 30 agosto. Gli eventi si svolgeranno all’aperto con ingresso gratuito sul piazzale antistante la biglietteria, con posti a sedere e garantendo il distanziamento sociale previsto per il Covid 19.

Le Grotte, situate a circa 5 km a nord del borgo omonimo, all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, gestite dalla società regionale LAZIOcrea. rappresentano uno dei siti più grandi d’Italia e si apprestano a ospitare un ricco calendario di appuntamenti.

Grotte di Pastena:

Giovedì 30 luglio alle ore 21.00 Bruno Basile e Serena Paglia racconteranno Gli anni ’50 e ’60 nell’ambito della Rassegna “Canzone d’autore” organizzata dal Comune di Pastena.

Sabato 1 agosto alle ore 21.00 Edenfantasy, uno spettacolo circense composto da 5 elementi con trampoli luminosi, giocolieri, mangiafuoco e le bolle di sapone. Sabato 8 agosto, alle ore 21.00  Spazio Vasco con l’esecuzione delle cover più famose  di Vasco Rossi Si prosegue giovedì 20 agosto alle ore 21.00 con un omaggio a Ennio Morricone la musica del grande maestro  suonata e raccontata da Katia Sacchetti e Simone Ignagni (musica quartetti d’archi).

Domenica 16 agosto  in programma un’edizione speciale del decennale del Pastena Festival Sud che suona ,con la direzione artistica di Federico Scarabino alle ore 18.00, in sala Auditorium un workshop Danze del sud, a seguire alle ore 21.00    piazzale Grotte di Pastena  Rione Junno in  Canzoniere Grecanico Salentino.

Venerdì 21 agosto  alle ore  21.00 Serata musicale blues con Peter Cornacchia e Stefano Sugamele;

sabato 22 agosto dalle ore 09.00 alle ore 13,00  l’Ora del trekking organizzata dall’ Associazione la Frontiera.  Conclude  la giornata l’ osservazione delle stelle dalle ore 22.00 alle ore 24,00 a cura dell’ Osservatorio astronomico di Campo Catino. Il Trekking   è compreso nel biglietto di ingresso alle Grotte e si snoderà lungo il sentiero dei briganti  sulla linea di confine tra Stato Pontificio e Regno Borbonico. L’Associazione la Frontiera organizza l’escursione con la collaborazione della scrittrice e storica Maria Scerrato e di un esperto  botanico.

domenica 23 agosto alle ore 21.00 appuntamento con Brio music, un concerto del Gruppo di Pastena,

sabato 29  agosto alle ore 21.00-24.00 Dj alex e i figli delle cioce, con  uno spettacolo di Musica popolare e tradizionale locale con strumenti musicali caratteristici.

domenica 30 agosto sempre  alle ore 21.00 Spettacolo teatrale “La gatta a nove code”  a cura del  laboratorio teatrale di Simone Ignagni, nove modi di affrontare la vita e nove maniere di riderne di abbracciarla di rifiutarla e giocarci. Nove modi di essere donna.

Grotte di Collepardo:

domenica 2 agosto, dalle 15:00 alle 17:15 Davide Reppi intratterrà  i bambini con uno spettacolo di animazione

domenica 9 agosto dalle ore 15,00 alle 17.25 spettacolo “Pala e picco palco ricco mi ci ficco” con picco e pala, uno spettacolo teatrale con per grandi e piccini con animazione, scene strabilianti e salti mortali.

Pozzo d’Antullo:

domenica 2 agosto, ore 21:00 Omaggio a Ennio Morricone, la musica del celebre premio Nobel suonata e raccontata da Katia Sacchetti e Simone Ignagni (musica quartetti d’archi)

sabato 8 agosto, ore 21:00 spettacolo teatrale “la gatta a nove code” nove modi di affrontare la vita e nove maniere di riderne di abbracciarla di rifiutarla e giocarci. nove modi di essere donna, laboratorio teatrale di Simone Ignagni

domenica 16 agosto dalle ore  21:00-24:00 cover di Spazio Vasco (in acustica)

sabato 22 agosto ore 21:00- Brio music  serata pop

domenica 23 agosto ore  21:00   Dj alex e i figli delle cioce, musica popolare e tradizionale locale con strumenti musicali caratteristici

lunedi 24 agosto ore 21,30 Osservatorio di Campo Catino con osservazione delle stelle

sabato 29  agosto ore  21.00  Davide Reppi in uno spettacolo circense composto da 5 elementi con trampoli luminosi, giocolieri, mangiafuoco e bolle di sapone

 

Durante gli eventi saranno applicate tutte le norme di sicurezza anti-Covid previste dal Decreto della Presidenza dei Ministri (D.L. n.33 del 16 maggio 2020), allegato 9 “Spettacoli dal vivo e cinema”.

Gli ingressi contingentati inizieranno sempre 30 minuti prima degli spettacoli.

Gli eventi serali sono tutti gratuiti. Le grotte, in occasione degli eventi, rimangono aperte la sera, con apertura straordinaria e ingresso a pagamento. Il biglietto per le grotte acquistato la sera e non utilizzato il giorno stesso può essere usato il giorno successivo.

Tutte le informazioni  su http://www.grottepastenacollepardo.it/contatti

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0776.546322
eMail: grottedipastena@gmail.com
Web: www.grottepastenacollepardo.it
Green Pass: Non specificato
Grotte di Pastena: il cartellone dell’estate

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Aquatrek

Utenza Internet

La Sala dei 100 Giorni del Vasari e il lago “sotterraneo” di Palazzo della Cancelleria

Utenza Internet

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 4 al 9 ottobre 2022

Utenza Internet

Carnevale a Gradoli

Lazio Eventi

Tutti Su! Buon Compleanno Claudio

Lazio Eventi

Flautissimo 2021 – La città e il desiderio

Lazio Eventi