Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Gustiamo Veio

Last updated: 05/09/2025
By Utenza Internet
Published: 21 Settembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Un vero e proprio ‘itinerario del gusto’ è quello che si terrà domenica 21 settembre 2025 a Sacrofano (RM) con la prima edizione di “Gustiamo Veio”. A partire dalle 10.00 del mattino l’evento ospiterà, nel centro cittadino (Piazza Ugo Serata), numerosi operatori agroalimentari del territorio con i loro stand di prodotti d’eccellenza. I visitatori potranno degustare – ed eventualmente acquistare – i prodotti locali, conoscere le peculiarità delle aziende che producono a Km 0 e compiere un percorso volto a stimolare il senso del gusto. Saranno presenti, tra le altre, aziende casearie, olearie, enologiche e di apicoltura, birrifici e produttori di verdure sott’olio. Una serie di laboratori ambientali ed esperienziali, inoltre, permetteranno a grandi e piccini di imparare a conoscere l’ambiente, la storia e le tradizioni del Parco di Veio, con il supporto di educatori.

Quattro laboratori di educazione ambientale, Dalla geografia alla geologia; Il Parco, un patrimonio di biodiversità; Il riciclo creativo (per i bambini); Giocare in natura – Genitori e figli insieme (per le famiglie), saranno condotti da esperti in varie discipline e avranno una durata di due ore ciascuno. Fasce orarie: 10.30-12.30; 13.30-15.30; 16-18. A cura di ‘Humus Sapiens A.T.C’. Prenotazioni: 389.4363449 (Whatsapp).

Dalle 10.30 sarà aperto il laboratorio Insetti impollinatori e biodiversità: un binomio fondamentale per noi e il pianeta, condotto dagli educatori della Cooperativa ‘Le Mille e una Notte’ con il supporto di tavole didattiche e teche entomologiche. Ingresso libero senza prenotazione.

Sei laboratori di propedeutica musicale per bambini da 0 a 8 anni saranno condotti da Natalia De Sanctis con l’ausilio di piccoli strumenti come tamburelli, triangoli, maracas e cimbali. Ogni laboratorio, basato sulla metodologia Orff e Gordon, ospiterà al massimo 10 bambini suddivisi per fasce d’età. Da 0 a 4 anni i bambini dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. Dalle 10.30 alle 18.00. Prenotazioni: 392.0516628 (Whatsapp)

Il laboratorio divulgativo “Viva il Lupo” (orario 10-12 e 15-17) a cura del funzionario Paolo Verucci, è aperto a tutti e informerà i visitatori sulla presenza del lupo nel Parco di Veio mentre, all’interno della Biblioteca Comunale – Al Tempo Ritrovato, verranno proiettati alcuni video di lupi con cenni sulla biologia e primi esiti del ‘progetto lupo’ nel Parco di Veio.

Alle 10.30 prenderà il via la visita ‘Urban Trekking: scoprendo le meraviglie del borgo di Sacrofano’ condotta dalla guida Andrea Rapini. Protagonisti gli aspetti naturalistici, storici e architettonici del borgo e dei suoi dintorni, nonché alcuni aneddoti ad essi legati, che si riferiscono ad un periodo compreso tra il tardo medioevo e il XIX secolo. Prenotazioni: 349.7393983 (Whatsapp)

Alle ore 11.00 presso la Biblioteca Comunale – Al Tempo Ritrovato avrà luogo il convegno ‘Eccellenze di Veio’, sulle attività e prodotti tipici del Parco, oltre alle sue peculiarità naturali e storico – archeologiche. A cura dei funzionari del Parco. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Dalle 12.30 sarà aperto lo stand gastronomico gestito dalla Pro Loco di Sacrofano per gustare un menù realizzato con i prodotti tipici del territorio del Parco di Veio, tra cui le pizzole fritte.

Uno spettacolo di canzoni e danze popolari concluderà questa giornata straordinaria. Il gruppo TERRANTICA capitanato dal polistrumentista Mauro Bassano, offrirà una preziosa occasione per immergersi nelle tradizioni musicali. Una band di cinque elementi – percussioni, strumenti a corda e la voce di Teresa Andreoli – porterà sul palco un ricco repertorio che omaggia l’Italia del centro e del sud con saltarelli, pizziche e tammuriate, ma che strizza l’occhio anche alla musica popolare delle regioni settentrionali. (Piazza Ugo Serata, ore 18.00). Ingresso libero.

‘Gustiamo Veio’ si rivolge alla popolazione residente e alla più vasta platea degli abitanti della Capitale. L’iniziativa vuole ampliare la conoscenza delle pluralità di produzioni agricole (Igp, Deco, Bio) e di trasformazione presenti nei Comuni del Parco di Veio, unitamente all’offerta di esperienze culturali, didattiche e conoscitive. Una giornata che aspira a far emergere il valore qualitativo della dimensione agricola e artigianale dell’Agro Romano inclusa nell’area naturale protetta del Parco di Veio.

L’iniziativa rientra tra i progetti vincitori dell’avviso pubblico emanato da Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio per Comuni, Pro Loco e Parchi regionali del Lazio finalizzato alla concessione di agevolazioni per la realizzazione di iniziative di promozione agroalimentare per il periodo dal 15 maggio 2025 – 30 settembre 2025 nell’ambito del progetto “Le Vie del Giubileo”.

L’evento, organizzato e promosso da Ente Regionale Parco di Veio in collaborazione con dieci operatori agroalimentari del territorio del Parco di Veio, è co finanziato da Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Sacrofano.

Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito ufficiale dell’Ente Regionale Parco di Veio e sulla pagina Facebook ufficiale di Ente Regionale Parco di Veio.

 

‘Gustiamo Veio’

domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18.00

Sacrofano (RM), Piazza Ugo Serata e Biblioteca Comunale – Il Tempo Ritrovato

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero

 

Per informazioni:

ENTE REGIONALE PARCO DI VEIO

E-mail: gaiello@regione.lazio.it

 


Gustiamo Veio

Quando

21.09.2025    
10:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Ente Regionale Parco di Veio
Contatto:
Telefono:
eMail: gaiello@regione.lazio.it
Web: parcodiveio.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza Ugo Serata - Sacrofano
Piazza Ugo Serata

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 4,92 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 8,48 km


Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 10,51 km


Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 11,03 km


Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 12,77 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Fantastico Mondo del Fantastico

    Il Fantastico Mondo del Fantastico
    7.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tombolata vivente… a colori

21 Novembre 2023

Sagra degli Arrosticini

22 Maggio 2023

Sagra degli Gnocchetti

6 Giugno 2022

Aspettando il Natale

24 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up