Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Taste The Science e Tra Anfore & Calici: le esperienze di maggio a Villa Cavalletti

Last updated: 28/04/2025
By Utenza Internet
Published: 10 Maggio 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Il prossimo weekend del 10 e 11 maggio Villa Cavalletti nel cuore dei Castelli Romani a Grottaferrata offre un variegato programma di intrattenimento. Si inizia con Sabato 10 maggio con “Taste the Science” in collaborazione con Frascati Scienza e si continua domenica 11 maggio con l’evento “Tra Anfore & Calici”: una sinergia tra le Scuderie Aldobrandini, il Museo del Vino di Monte Porzio Catone e il Museo dell’Olio di Villa Cavalletti.

Una due giorni dove a Villa Cavalletti – storica Villa Nobiliare Tuscolana e importante sito archeologico, protetta dal Ministero dei Beni Culturali e all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani – si alterneranno, “degustazioni al buio”, percorsi archeologici, tra realtà museali del territorio (il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, il Museo del Vino di Monte Porzio Catone e il Museo dell’Olio di Villa Cavalletti) e degustazioni enogastronomiche.

Nella due giorni delle varie esperienze La Terrazza di Villa Cavalletti, che ha aperto ufficialmente il 7 aprile, collocata nella stessa tenuta agricola del Museo dell’Olio, offrirà ai partecipanti la possibilità di un pranzo-degustazione con vista panoramica, dalle 12:30 alle 14:30 con i suoi prodotti a chilometro zero, provenienti direttamente dall’Azienda Agricola Biologico di Villa Cavalletti.

Oggi, Villa Cavalletti non è solo un luogo di memoria e cultura, ma una struttura di ospitalità che accoglie i suoi ospiti con calore e autenticità. Agriturismo, Casa Vacanze, Museo dell’Olio, Eventi e Azienda Agricola si intrecciano in un’esperienza che offre immersioni in pratiche olistiche di benessere, contatto diretto con la natura e il piacere dei prodotti locali, tra i quali i Vini di Villa Cavalletti, gli Oli et Amo Villa Cavalletti 2024, e le creme spalmabili dolci. Ogni angolo della villa invita alla scoperta, con attività pensate per chi cerca relax, tradizione e un tocco di genuinità.

Sabato 10 maggio “Taste The Science”- dalle 11.00 alle 12.30 in collaborazione con Frascati Scienza – Villa Cavalletti

Taste the Science è l’esperimento sociale condotto tramite una degustazione “al buio”, con prodotti dolci a sorpresa, durante la quale il gusto incontra la scienza.

L’evento è un esperimento collaudatissimo che pone sul banco di analisi beni di largo consumo, volto ad apprendere le basi della metodologia dell’analisi sensoriale, comprendere ciò che indicano le etichette e verificare il rispetto dei disciplinari dei prodotti di chi va a fare spesa. Non solo! Grazie alla raccolta dati live, al termine delle degustazioni è possibile vedere con i propri occhi quanto, spesso, poco ne sappiamo di materie prime e prodotti in commercio.

La degustazione prevede un costo di 15 euro a persona, compresa l’attività di Frascati Scienza.

Domenica 11 Maggio “Anfore & Calici”, dalle 11 alle 16.30 – Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, Museo del Vino di Monte Porzio Catone e il Museo dell’Olio di Villa Cavalletti

L’esperienza prevede un percorso integrato tra le tre realtà museali dei Castelli Romani, con un itinerario che sarà così articolato:

  • Ore 11:00 – Partenza dal Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini con un’introduzione storico-archeologica sulla storia dell’antica città latina di Tusculum, di Frascati e delle Ville Tuscolane;
  • Ore 12:30 – Proseguimento presso il Museo del Vino di Monte Porzio Catone, con una degustazione dei vini locali e racconto della tradizione vitivinicola dei Castelli Romani;
  • Ore 13:30 – Pranzo in autonomia. Possibilità di pranzo degustazione con vista panoramica a La Terrazza Cavalletti, collocata nella stessa tenuta agricola del Museo dell’Olio (tappa successiva), dalle 12:30 alle 14:30.
  • Ore 15:30 – Conclusione della giornata presso il Museo dell’Olio di Villa Cavalletti, con una degustazione di oli extravergine di oliva del territorio e approfondimenti sulla produzione e la cultura dell’olio.

L’iniziativa è volta a creare un vero e proprio itinerario culturale ed enogastronomico che unisca storia, arte e sapori, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva alla scoperta delle eccellenze del territorio tuscolano. Inoltre, l’evento vuole rappresentare un esempio concreto di rete tra realtà culturali e produttive locali, promuovendo la collaborazione tra musei e la valorizzazione delle produzioni tipiche dei nostri territori.

Costo 20 euro a persona

Villa Cavalletti

Villa Cavalletti, compresa nell’area di Tusculum risalente al X secolo a.C, è una storica Villa Rustica romana e importante sito archeologico, protetta dal Ministero dei Beni Culturali e all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Questo luogo di pace e spiritualità, amato anche dai papi, comprende una tenuta agricola biologica con vigneti, oliveti monumentali e grani antichi, un parco secolare e varie strutture. Il complesso è stato recentemente riqualificato dall’Azienda Agricola Biologica Tierre dell’omonimo gruppo italiano. Villa Cavalletti offre una collezione di prodotti e di esperienze con le quali vivere la tradizione dei Castelli Romani, antico locus amoenus per la salubrità dell’aria, l’esposizione felice e per la qualità del terreno vulcanico minerale: una memoria oggi riscoperta e attualizzata dalla proprietà, in una costante ricerca di alta qualità e sostenibilità produttiva.

Attraverso questa serie di eventi, Villa Cavalletti vuole essere non solo un punto di riferimento per chi ama la cultura e il buon vivere, ma anche un laboratorio di idee in cui costruire insieme il futuro, creando una rete di esperienze, visioni e passioni che possano prosperare e interagire. L’obiettivo è creare un luogo di ispirazione, dove ogni partecipante possa sentirsi parte di una comunità che celebra la bellezza e l’autenticità.

Per maggiori info:

VILLA CAVALLETTI | Via XXIV Maggio 73/75 | 00046 Grottaferrata – Roma

www.villacavalletti.it info@villacavalletti.it

+39 06 945416001

+39 3393877250

 

Per La Terrazza Cavalletti è gradita la prenotazione, per maggiori dettagli sul menù e sui costi, contattateci al numero WhatsApp: +39 335 170 3966 o tramite e-mail: eventi@villacavalletti.it / experience@villacavalletti.it


Taste The Science e Tra Anfore & Calici: le esperienze di maggio a Villa Cavalletti

Quando

10.05.2025 - 12.05.2025    
11:00 - 16:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Villa Cavalletti
Contatto:
Telefono: +393351703966
eMail: eventi@villacavalletti.it
Web: www.villacavalletti.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Varie

Dove

Villa Cavalletti - Grottaferrata
Via XXIV Maggio 73/75

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 1,36 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,37 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 3,84 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 5,44 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 6,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra documentario-fotografica – Oltre il manicomio Psichiatria e Diritti Umani passato presente e possibile futuro

15 Maggio 2024

Aperture Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

Cassino – Giornate Fai

11 Ottobre 2024

I Giovedì dell’Archeologia

17 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up