Lazio Eventi
Image default

I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del ‘400 – Passeggiata nella storia di Roma

I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del ‘400
Passeggiata nella storia di Roma

La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: 2 ore circa.

Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazza Farnese 96 (presso la Chiesa di Santa Brigida).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l’utilizzo di un auricolare per rendere l’ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell’auricolare è di euro 2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3296892418 o 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Descrizione:
Nefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d’origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Rodrigo, che salì al soglio pontificio nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Cesare, detto il Valentino, famoso per aver ispirato a Machiavelli la figura del Principe. Lucrezia, che malgrado le tante ombre che si addensarono sulla sua controversa figura, fu abile politica e accorta diplomatica, tanto che il marito arrivò ad affidarle l’amministrazione del ducato di Ferrara. Il libertino Giovanni, forse ucciso dal fratello, e poi Vannozza Cattanei, Giulia Farnese e la cortigiana Fiammetta. A far da Teatro alle loro vicende personali le vie e le piazze dei rioni Regola, Parione e Ponte, ancora imperniati di un’atmosfera tutta rinascimentale. Un tour memorabile per ripercorrere storia e luoghi che videro protagonista una delle famiglie più discusse della storia.

NOTE DA LEGGERE!
*Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).
*La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l’associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.“

Foto tratta in rete (scatto anonimo)


Quando

28.10.2018    
18:00 - 20:00

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Cinzia
Telefono: 3494687967
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Piazza Farnese 96 - Roma
Piazza Farnese 96
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del ‘400 – Passeggiata nella storia di Roma

Potrebbe interessarti

Mozza di e con Claudia Gusmano

Lazio Eventi

Punto Ristoro a Monterano

Utenza Internet

Il presepe dei Re

Lazio Eventi

Millestrati… Millefogle

Lazio Eventi

Vision Think Tank Festival

Lazio Eventi

Subiaco, il monte, il lago, la grotta e i monasteri di San Benedetto

Utenza Internet