Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sulle Note di Beethoven…il genio sordo con la musica nel cuore

Last updated: 28/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 8 Novembre 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Appuntamento da non perdere per sostenere il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi all’Auditorium Parco delle Musica

Aiutare i bambini sordi e sordociechi a comporre la sinfonia più bella della loro vita. È questo l’obiettivo di CABSS, la Onlus fondata da Roberto Wirth e presieduta oggi da Veruschka Wirth, che dal 2004 si occupa di fornire, attraverso terapie studiate ad hoc e supporto alle famiglie, opportunità e prospettive per il futuro dei piccoli nati con deficit uditivi e visivi.
Un obiettivo raggiungibile grazie a un team di professionisti e ai sostenitori di CABSS che partecipano a una serie di appuntamenti imperdibili tra solidarietà, cultura e glamour.

Il prossimo evento in programma, dal titolo “Sulle Note di Beethoven…il genio sordo con la musica nel cuore”, si svolgerà venerdì 8 novembre 2024 negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. A partire dalle ore 19:00, un cocktail dinner darà il benvenuto ai partecipanti che potranno poi spostarsi nella platea della Sala Santa Cecilia per il concerto tenuto dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta per l’occasione da Maxim Emelyanychev. Tre i brani proposti nel corso della serata: Con Brio del compositore tedesco Jörg Widmann, Concerto per pianoforte n. 5 Imperatore di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 103 del compositore austriaco Franz Joseph Haydn.

“È per noi un grande onore collaborare con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per offrire ai nostri sostenitori, non solo un’esperienza culturale di altissimo livello, ma anche un’importante opportunità per supportare i nostri programmi di intervento precoce dedicati ai bambini sordi e sordociechi da 0 a 6 anni – dichiara Stefania Fadda, Direttrice CABSS – Siamo profondamente grati all’Accademia, che ha sempre dimostrato grande sensibilità e attenzione verso la nostra mission. I fondi raccolti attraverso questa iniziativa ci permetteranno di proseguire il nostro impegno nel fornire terapie e supporto specializzato ai bambini che ne hanno più bisogno, aiutandoli a raggiungere le tappe fondamentali del loro sviluppo.
Partecipare al concerto dell’8 novembre significa dare un contributo concreto alla vita di questi bambini, sostenendo il nostro lavoro quotidiano e contribuendo a migliorare il loro futuro”.

Per partecipare alla serata la donazione minima è di € 120 a persona. Per ulteriori informazioni scrivere a info@cabss.org oppure visitare il sito www.cabss.org.

CABSS
Fondato nel 2004 da Roberto Wirth, e presieduto oggi dalla figlia Veruschka Wirth, CABSS ha come scopo quello di fornire ai bambini sordi e sordociechi le stesse possibilità e prospettive di futuro dei coetanei e, allo stesso tempo, supportare i genitori e le famiglie rendendoli consapevoli delle possibilità dei propri figli. Per fare questo la Onlus, con l’ausilio di professionisti specializzati guidati dalla storica Direttrice Stefania Fadda, accoglie i bambini fin dai primi mesi di vita accompagnandoli nel corso di tutta la crescita con programmi di intervento precoce unici, realizzati all’interno di un laboratorio multisensoriale sicuro e accessibile, e basati su un metodo innovativo che include i principi della terapia multisensoriale, i principi dell’intervento precoce, i principi della Sensorimotor e della CBT. Durante le sessioni i piccoli hanno l’opportunità di beneficiare di stimolazioni visive, uditive, tattili e olfattive, stimolazioni propriocettive e vestibolari, attività per la motricità grossa e fine, tecniche volte a massimizzare le potenzialità cognitive, procedure che favoriscono lo sviluppo della consapevolezza di sé, dell’altro e dell’ambiente e attività che promuovono competenze sul piano affettivo – emotivo e relazionale. I professionisti CABSS, inoltre, rivolgono una grande attenzione allo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative.

Le terapie proposte da CABSS
Nello specifico, includono attività finalizzate a stimolare udito, tatto e olfatto attraverso l’interazione con oggetti di diverse texture e forme che emettono suoni, luci o profumi. Vengono inoltre proposte attività propriocettive e vestibolari che includono esercizi con palle morbide o altalene per migliorare l’equilibrio e la consapevolezza corporea. Per lo sviluppo della motricità fine e grossa, invece, i bambini vengono invitati a manipolare piccoli oggetti e a compiere movimenti che li aiutano a rafforzare la coordinazione e la forza muscolare. Particolare attenzione viene data anche alle tecniche che promuovono lo sviluppo delle competenze cognitive e relazionali. Ad esempio, i bambini possono partecipare a giochi causa – effetto, a giochi simbolici o alla narrazione tattile di storie che contribuiscono allo sviluppo della consapevolezza di sé e dell’altro.
I professionisti di CABSS, inoltre, lavorano costantemente sul potenziamento delle capacità comunicative e linguistiche dei bambini. Attraverso l’uso della comunicazione totale (Lingua dei Segni, Lingua Parlata, gesti, immagini, foto, oggetti tattili, ecc.) i bambini sono incoraggiati a esprimere i propri bisogni e desideri, migliorando così la loro interazione con il mondo esterno.


Sulle Note di Beethoven…il genio sordo con la musica nel cuore

Quando

8.11.2024    
19:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 331.8520534
eMail: info@cabss.org
Web: www.cabss.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Auditorium Parco delle Musica - Roma
Via Pietro de Coubertin, 30

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,54 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,84 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 2,74 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,81 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 3,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Gennaro Calabrese Show

7 Aprile 2022

Solo Anna – omaggio ad Anna Magnani

2 Novembre 2023

Estatissima a Fondi

20 Giugno 2025

Dal prog al jazz

7 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up