Lazio Eventi

I Concerti dell’Aula Magna, concerto di chiusura

Quando

20.05.2023    
16:45 - 19:30

Dove

Aula Magna Sapienza Università - Roma
Piazzale Aldo Moro 5

Tipo di Evento

Concerto di chiusura della 78esima stagione

Erica Piccotti
Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano

Il concerto sarà preceduto da un incontro ad ingresso libero tenuto dal M° liutaio Claudio Rampini

I segreti della liuteria | Il violoncello
Sabato 20 maggio 2023 ore 16.45 -17.15
Sala Multimediale – Palazzo del Rettorato
Da Stradivari a Ettore Soffritti, un breve excursus sull’evoluzione degli strumenti ad arco dall’epoca classica a quella moderna, sui metodi costruttivi a confronto e sugli effetti sul suono

La 78esima stagione concertistica si chiude con l’Orchestra da Camera Canova diretta dal Maestro Enrico Saverio Pagano, artisti in residenza della IUC, e con la violoncellista Erica Piccotti, altro precoce talento italiano che vanta già una brillante carriera. In programma la Sinfonia in re maggiore K81 di Wolfgang Amadeus Mozart, il Concerto per violoncello e orchestra di Robert Schumann* nella versione per violoncello e orchestra d’archi di Andreas Heining/Markus Höring, e la celebre Sinfonia “Degli addii” di Franz Joseph Haydn.

“Young Artist of the Year” 2020 agli International Classical Music Awards (ICMA), Erica Piccotti suona un violoncello Ettore Soffritti, 1925, Ferrara, e svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Pagano, romano, classe 1995, diplomato giovanissimo in violoncello, composizione e direzione d’orchestra, lo scorso anno è stato insignito di uno dei premi TOYP (The Outstanding Young Persons) assegnati dalla Junior Chamber International. Nel 2014, ha fondato l’Orchestra da Camera Canova, definita come “una delle migliori realtà giovanili in circolazione” che mostra particolare interesse per il classicismo musicale e si avvale della collaborazione di alcuni dei migliori giovani professionisti italiani, la cui età media è di 25 anni.

Programma
Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia in re maggiore K 81
*Robert Schumann Concerto per Violoncello e Orchestra (versione per violoncello e orchestra d’archi)
Arrangiatore: Andreas Heining/Markus Höring
Copyright ed edizione: C.F. Peters Musikverlag, Lipsia
Rappresentante per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano

Franz Joseph Haydn Sinfonia n. 45 in fa diesis minore “Degli addii”

I biglietti per il concerto possono essere acquistati sul nostro sito www.concertiiuc.it e su www.vivaticket.com nelle rivendite del circuito
oppure telefonicamente alla IUC negli orari di apertura
(lun-ven 10-13|14-17, mart 10-13), presso il botteghino IUC in Sapienza (ingresso concerti in Aula Magna) a partire da un’ora prima del concerto

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 3610051-2
eMail: iuc@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Web: www.concertiiuc.it
Green Pass: Non specificato
I Concerti dell'Aula Magna, concerto di chiusura

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Roma Campus Estivo Dance

Utenza Internet

Mostra “The other Side” di Leonardo D’Amico

Lazio Eventi

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto – Visita guidata Roma

valeria scuderi

Tutto Liszt in Trio e altro

Lazio Eventi

Festa Celtica…. Aspettando Halloween!

Lazio Eventi

Carciofi alla matticella e street food contadino

Lazio Eventi