Un nuovo, bellissimo momento di condivisione e conoscenza del territorio ci aspetta nei giorni 21, 29 e 30 novembre!
Tre giornate dedicate alla scoperta e alla valorizzazione dei prodotti agricoli e artigianali del nostro territorio: olio, vino, formaggi, miele, birra e tante altre eccellenze locali saranno protagonisti di laboratori, degustazioni e momenti di incontro tra produttori, cittadini e istituzioni.
La manifestazione, vedrà tre momenti principali, che potremo scoprire mano a mano
– 21 novembre, dedicato alle scuole con l’ormai tradizionale Festa dell’Albero;
– 29 novembre, donazione delle piante di olivo e momento di degustazione dell’olio;
– 30 novembre, giornata di degustazioni, seminari a cura di Onaf e Pranzo Agricolo in piazza Cesare Leonelli!
Ci aspettano giornate pienissimi di gusto e tradizioni!
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio e di ARSIAL, con la partecipazione di ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio – e dell’Associazione Remmondo.
A cura dell’Università Agraria di Campagnano di Roma e del Comune di Campagnano di Roma, in collaborazione con le realtà agricole e associative del territorio.
Un appuntamento che unisce gusto, sostenibilità e cultura rurale, per raccontare la ricchezza dei sapori e delle tradizioni laziali!
















