Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visita guidata l’Auditorium di Mecenate e il Parco archeologico di Colle Oppio

Last updated: 17/09/2023
By Cristiana
Published: 24 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Visita guidata l’Auditorium di Mecenate e il Parco archeologico di Colle Oppio

Apertura esclusiva su appuntamento da prenotare in anticipo

L’edificio, chiamato Auditorium di Mecenate, faceva parte di un vasto e lussuoso complesso residenziale fatto costruire dallo statista verso il 30 a.C.

La gradinata, che ha fatto identificare inizialmente l’edificio con un auditorium, si trova sulla parete di fondo della sala, probabilmente un ninfeo, che rendeva l’ambiente più fresco e allietava le riunioni di artisti e poeti di cui Mecenate amava circondarsi.

La destinazione di questo triclinio estivo è avvalorata anche dalla presenza di mosaici e marmi che abbelliscono il luogo, insieme agli affreschi, risalenti al I sec. a.C., che circondano la sala con decorazioni che simulano giardini con piante, fiori e uccelli che sembrano intravedersi attraverso finte finestre aperte. La visita prosegue con una passeggiata nel Parco archeologico di Colle Oppio.

Questa visita va prenotata entro Giovedì 21 settembre. Se entro tale data non verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti, la visita verrà annullata (chi si è già iscritto riceverà una comunicazione per mail o per messaggio). La visita si terrà Domenica 24 settembre alle ore 17:00.

https://www.romanitas.it/calendario-visite-guidate/?event=3294

Si prega di far riferimento alla Sezione Passeggiando nella storia https://www.romanitas.it/passeggiando-nella-storia/ per visionare il Regolamento associativo completo.

INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
Quando: Domenica 24 Settembre 2023 h 17:00
Durata: 2 ore circa
Accoglienza: Largo Leopardi
Tariffa: €15,00 incluso radio
Ingresso al sito: €6,00 gratuito con la MIC Card

Per questa visita è richiesta la prenotazione anticipata, entro Giovedì 21 settembre, con una mail a visiteguidate@romanitas.it, indicando il vostro numero telefonico, oppure con un sms/WA a Cristiana 331 5632913.

La prenotazione è obbligatoria e indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.


Visita guidata l’Auditorium di Mecenate e il Parco archeologico di Colle Oppio

Quando

24.09.2023    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Romanitas aps
Contatto: Cristiana
Telefono: 3315632913
eMail: visiteguidate@romanitas.it
Web: www.romanitas.it/calendario-visite-guidate/?event=3294
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Esquilino - Roma
largo Leopardi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,22 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,31 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,49 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,69 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,14 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ana Carla Maza con "Caribe tour”
    Ana Carla Maza con "Caribe tour”
    16.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tour in Golf Cart, Visita sull'Appia Antica
    Tour in Golf Cart, Visita sull'Appia Antica
    17.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Trekking urbano alla scoperta della Roma medievale
    Trekking urbano alla scoperta della Roma medievale
    17.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Visita guidata Le Terrazze Panoramiche di Roma: alla scoperta delle Vedute più Scenografiche
    Visita guidata Le Terrazze Panoramiche di Roma: alla scoperta delle Vedute più Scenografiche
    14.05.2025 - 17.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra su Alberto di Lenardo

15 Febbraio 2022

Roma Archeologica: Foro Romano e salita al Colle Palatino

14 Agosto 2023

No-Body is Empty

25 Ottobre 2022

Visita guidata in Battello sul Tevere Storia di Roma attraverso il suo “fiume”

3 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up