Sulle Tracce della Storia: Yogarmonia organizza l’escursione “Il Cammino dei Minatori” ad AllumiereDomenica 26 Ottobre 2025, un trekking storico-naturalistico ad anello per scoprire le antiche cave di Allume e Caolino, con panorami sulla costa dell’alto Lazio e una degustazione finale di prodotti tipici.
L’associazione Yogarmonia Walking e Trekking invita tutti gli amanti della natura e della storia a partecipare all’escursione “Il Cammino dei Minatori”, in programma per domenica 26 Ottobre 2025 nel territorio di Allumiere (RM).
L’evento offre un’immersione completa in un percorso di grande valore sia paesaggistico che culturale. Partendo dal paese di Allumiere, i partecipanti seguiranno un itinerario ad anello di 12 km che li condurrà lungo le tracce dell’antica attività mineraria della zona, alla ricerca delle vecchie cave e dei forni di Caolino e Allume.
L’escursione, classificata con un livello di difficoltà ET (Escursionistico Turistico), ha una durata prevista di circa 6 ore (comprese le soste) e un dislivello positivo di 559 metri. Il percorso si snoda tra boschi di castagni, faggi e cerri, offrendo splendide viste panoramiche sulla costa dell’alto Lazio.
A guidare il gruppo saranno gli accompagnatori FIE (Federazione Italiana Escursionismo) Giuseppe Miccoli e Danilo Zuliani. “Questa non è solo una camminata, ma un viaggio nel tempo,” affermano le guide. “È un’occasione per riscoprire il duro lavoro dei minatori che ha plasmato questo territorio e per godere, allo stesso tempo, di una natura rigogliosa e di panorami mozzafiato. Concluderemo la giornata nel migliore dei modi, assaggiando le specialità locali.”
A chiusura del trekking, infatti, è previsto un momento conviviale per rifocillarsi gustando le tipicità del luogo.
Dettagli organizzativi e partecipazione:
- Appuntamento: Sono previsti tre punti di ritrovo: a Maccarese (Piazza del Maccarese, ore 8:00), a Roma (luogo da definire) e direttamente ad Allumiere (Piazza della Repubblica, ore 9:15).
- Equipaggiamento obbligatorio: Scarponi da trekking. Si consigliano inoltre abbigliamento a strati adeguato alla stagione, mantella antipioggia, 1,5 L d’acqua e pranzo al sacco.
- Prenotazione: È necessario confermare la propria presenza entro il venerdì antecedente all’escursione. Per i non tesserati FIE è obbligatoria la sottoscrizione dell’assicurazione giornaliera.
- Contatti per informazioni e adesioni:
- Giuseppe Miccoli: 3388150437
- Danilo Zuliani: 3334392703
