Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Castello Ducale di Monte S. Giovanni Campano

Last updated: 07/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Aprile 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Con i suoi oltre 1000 anni di storia, il Castello Ducale è una di quelle destinazioni da visitare non fosse altro per il fascino dei racconti che vi si intrecciano.
Fortezza di frontiera dello Stato Pontificio, luogo chiave nella biografia di San Tommaso d’Aquino (che infatti del paese di Monte S. Giovanni è anche patrono), preso a cannonate senza troppi cerimoniali dai Francesi a fine 1400 in quella che alcuni dicono essere stata la prima comparsa della polvere da sparo in Europa, e poi ancora transito di personaggi illustri (uno tra tutti: il grande compositore Pietro Mascagni) e sempre pronto a rinascere dalle proprie ceneri e dalle rovine di assedi, invasioni, cambi di proprietà e ben due terremoti.

Al fascino delle storie, in questo caso, si devono poi anche aggiungere la posizione super panoramica, il buono stato di conservazione di parti importanti quali le mura di cinta e la iconica torre pentagonale, un importante dipinto del XV-XVI secolo (e di questo riparleremo nei prossimi giorni 😉) e tutta una serie di arredi d’epoca a cavallo tra secoli e stili.

Grazie a una collaborazione lungimirante tra l’attuale proprietà del castello e Discover Ciociaria, questo luogo unico di arte e storia riapre le porte ai visitatori, proprio alla vigilia del giorno della Festa di S. Tommaso.
Durante le visite del mattino e pomeriggio, vi accompagneremo attraverso tutti gli spazi interni ed esterni del castello che sono correntemente visitabili, raccontandovi le storie dei personaggi e delle opere che lo hanno reso celebre.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲
Le visite avranno durata di circa 1h e si svolgeranno nei seguenti orari:
▪ Ore 10:00
▪ Ore 11:30
▪ Ore 15:00
▪ Ore 16:30

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼
€ 10 per adulti, gratis per bambini fino a 12 anni

𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
+39 379 2922419
info@discoverciociaria.com


Il Castello Ducale di Monte S. Giovanni Campano

Quando

10.04.2022    
10:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 379 2922419
eMail: info@discoverciociaria.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Castello Ducale - Monte S. Giovanni Campano
Via Corte, 3

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 4,14 km


Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 6,61 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 7,54 km


Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 8,52 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 14,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca
    20.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Radici e futuro: 50 anni di noi

    Radici e futuro: 50 anni di noi
    20.09.2025 | Villa Santo Stefano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma Sotterranea: Lo Stadio di Domiziano sotto Piazza Navona

15 Gennaio 2020

Mostre all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

15 Dicembre 2023

Il Brigantaggio dei Monti Cimini

22 Marzo 2023

Norma: dove le parole e la musica si rincorrono.

17 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up