Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Gusto dell’Estate

Last updated: 21/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Giugno 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Il 28 giugno, il pittoresco borgo di San Donato Val di Comino si trasformerà in un paradiso per gli amanti del cibo e della musica con l’evento “Il Gusto dell’Estate”.
Preparati a immergerti in un’esperienza enogastronomica unica, passeggiando tra i vicoli storici del centro, assaporando prelibatezze locali e godendo di una variegata offerta musicale.

Un mix perfetto di Enogastronomia, Musica ed Arte da vivere nei vicoli del centro storico di San Donato Val Comino.

San Donato Val di Comino è certamente il più suggestivo tra i centri del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo. La città contende ad Alvito l’identificazione con l’antica “Cominium” ( città sannitica rasa al suolo nel 293 a.C. e nel 291 a.C.), segno di quanto le vicende storiche di queste due cittadine siano spesso confuse ed intrecciate fra loro.

Il suo tessuto urbanistico è caratterizzato da scalinate, stradine strette e ripide, che si aprono in piazzette dominate da belle chiese, tra le quali ricordiamo: il santuario di San Donato, più volte restaurata e rimaneggiata,che dell’antica struttura conserva ancora le tre navate, ed il Duomo di San Marcello, a pianta basilicale, dal 1630 la principale del Centro.

La parte più antica della città è caratterizzata dalla possente torre quadrata della rocca, unico elemento che ha resistito all’usura del tempo, tra i resti delle mura medioevali erette dai Conti d’Aquino.

L’evento presenta una vasta gamma di specialità culinarie, tutte pronte a deliziare il tuo palato. Ecco un’anteprima delle degustazioni che troverai lungo il percorso:

1. Orapi e Cipolle Fritte
Un piatto tradizionale che combina il sapore unico degli orapi, un’erba selvatica locale, con la dolcezza delle cipolle fritte.

2. Gnocco Fritto
Una specialità emiliana, perfetta da gustare con affettati e formaggi locali.

3. Birra alla Spina – “Antemi”
Rinfrescati con una birra artigianale prodotta localmente, perfetta per accompagnare i sapori intensi delle degustazioni.

4. Cartoccio di Fritti – “L’Angolo dell’Antico Gusto”
Assapora una varietà di fritti in un pratico cartoccio, ideale per uno spuntino in movimento.

5. Paella
Un tocco di cucina spagnola con la tradizionale paella, ricca di sapori mediterranei.

6. Pizze Fritte e Verdure Ripiene
Un’esplosione di gusto con le pizze fritte e le verdure ripiene di ingredienti freschi e locali.

7. Maltagliati Asparagi e Pancetta – “Az. Agr. Cedrone”
Pasta fatta in casa con asparagi freschi e pancetta croccante, un piatto da non perdere.

8. Polenta e Maiale – “Castrum Sancti Donati”
Un piatto tradizionale montanaro che unisce la polenta cremosa con il sapore robusto del maiale.

9. Birra – “Deep Beer”
Un’altra eccellente birra artigianale locale, perfetta per dissetarsi durante il percorso.

10. Vino – “Enoteca Alzacalici”
Degusta i vini pregiati dell’Enoteca Alzacalici, un must per ogni appassionato di enologia.

11. Polpettine di Vitellone IGP
Polpette succulente fatte con carne di vitellone certificata, una delizia per il palato.

12. Sagna & Fagioli, Spezzatino di Vitello
Un piatto ricco e confortante, perfetto per una pausa gustosa.

13. Gnocchi al Tartufo
Gnocchi fatti in casa conditi con una deliziosa salsa al tartufo, un piatto sofisticato e saporito.

14. Cocktails – “Caffè Cautilli”
Cocktail creativi e rinfrescanti per accompagnare la tua serata.

15. Vino – “Buzzi Wine”
Un’altra opportunità di degustare ottimi vini locali, offerta da Buzzi Wine.

16. Kebab di Agnello – “Az. Agr. Cedrone”
Un tocco esotico con il kebab di agnello, arricchito da spezie e aromi unici.

17. Asado di Vitello – “Macelleria – La Sandonatese”
Carne di vitello cucinata all’asado, una tecnica tradizionale che esalta i sapori.

18. Arancini
Piccoli scrigni di riso farciti, un classico della cucina siciliana.

19. Peccati di Gola
Dolci artigianali per concludere il percorso con una nota dolce.

20. Arrosticini
Spiedini di carne succulenti, cotti alla perfezione.

21. Caciocavallo Impiccato
Un formaggio unico e delizioso, servito in maniera spettacolare.

22. Hamburger & Straccetti – “La Bottega del Macellaio”
Hamburger gourmet e straccetti di carne, perfetti per gli amanti della carne.

23. Fini Fini al Pomodoro, Strozzapreti Funghi e Salsiccia
Due piatti di pasta che esaltano i sapori della tradizione.

24. Kebab di Bufala e Patate – “Az. Agr. Le Ginestre”
Un kebab innovativo con carne di bufala e patate.

25. Pizze Fritte Farcite – “La Cantina di Peppino e Rosetta”
Pizze fritte ripiene di ingredienti freschi e locali.

26. Birra – “Fermento 43”
Un’altra birra artigianale locale per rinfrescare il palato.

27. Porchetta & Salsicce
Carni succulente e saporite, un classico delle feste.

28. Cocktails – “Chalet”
Cocktail preparati con maestria per accompagnare la tua serata.

29. Gnocchi alla Crema di Scampi
Gnocchi conditi con una deliziosa crema di scampi, un piatto raffinato e gustoso.

30. Torte in Barattolo e Biscotti Gourmet
Dolci unici e creativi per chiudere in bellezza il percorso enogastronomico.

Musica e Atmosfera Non solo cibo, ma anche tanta musica per allietare la serata. Gruppi locali e artisti di strada animeranno il centro storico, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.


Il Gusto dell'Estate

Quando

28.06.2025    
19:00 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 375.5243426
eMail: prolocosandonatovc@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - San Donato Val Comino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato...

Distanza: 10,02 km


Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 10,72 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 10,83 km


Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 20,22 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 22,89 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa della Pro Loco di Castrocielo
    Festa della Pro Loco di Castrocielo
    14.06.2025 | Castrocielo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa degli orapi
    Festa degli orapi
    14.06.2025 | Picinisco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa degli orapi
    Festa degli orapi
    21.06.2025 | Picinisco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Lande incantate
    Le Lande incantate
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Vicalvi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Gusto dell'Estate
    Il Gusto dell'Estate
    28.06.2025 | San Donato Val di Comino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Note e Gusto

3 Agosto 2022

Estate a Zagarolo

21 Luglio 2022

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

12 Giugno 2023

Stand up Poetry

11 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up