Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Mito, il canto ed il rito

Last updated: 04/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 6 Novembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Tre appuntamenti con la musica e i canti del Mediterraneo di Stefano Saletti e Barbara Eramo, rispettivamente leader e voce solista della Banda Ikona, che si esibiranno con il loro progetto “Il Mito, il Canto e il Rito” al Palazzo Camerale di Allumiere sabato 5 novembre alle ore 18.30, a Palazzo Altieri a Oriolo Romano domenica 6 novembre alle ore 17.30 e al Teatro Claudio di Tolfa domenica 27 novembre, sempre alle 17.30.

I tre concerti sono organizzati da Flautissimo 2022, festival diretto da Stefano Cioffi e fanno parte della sezione del programma “In Regione”, realizzata con il contributo della Regione Lazio.

Raccontare i miti, le storie, le leggende dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo attraverso il canto e la musica che, nella ripetizione del gesto, nella reiterazione dei suoni e dei ritmi diventano rito, trance, stordimento. Questa l’idea del concerto che propongono Stefano Saletti e Barbara Eramo, esploratori di lingue e sonorità arcaiche sia nei progetti in duo che nell’esperienza della Banda Ikona.

Il suono dell’oud, del saz, del bouzouki uniti al canto in Sabir (l’antica lingua del Mediterraneo), aramaico, greco antico, arabo fanno emergere come in un rituale la forza evocatrice della musica.
Il Mediterraneo terra di miti e di storie millenarie, diventa spazio sonoro nel viaggio in musica che Saletti ed Eramo propongono con la forza della loro ricerca musicale che si muove tra composizioni originali e rilettura dei brani della tradizione sefardita, araba, balcanica e del Sud d’Italia.
I testi che vengono cantati attingono anche al grande patrimonio della letteratura mediterranea da Omero a Stesicoro, da Calvino a Pasolini, da Matvejevic a Machado e Kavafis, da Cecco Angiolieri a Rilke al poeta curdo Abdulla Goran.

I LUOGHI DEL FESTIVAL:
Palazzo Camerale – P.zza della Repubblica, 29 – 00051 Allumiere (RM)
Palazzo Altieri – Piazza Umberto I – 01010 Oriolo Romano (VT)
Teatro Claudio – V.le d’Italia, 102, 00059 Tolfa (RM)


Il Mito, il canto ed il rito

Quando

6.11.2022    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 44703290
eMail: produzione@accademiaitalianadelflauto.it
Web: www.flautissimo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Altieri - Oriolo Romano
Piazza Umberto I

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 0,04 km


L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 5,75 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 5,75 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 6,61 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 8,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    26.09.2025 | Formello
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostriciattoli

19 Ottobre 2021

Festival Arte ai piedi della montagna

17 Marzo 2022

Le Vie del Gusto

16 Settembre 2024

Le Città Possibili

20 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up