Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il piacere dell’attesa

Last updated: 08/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 20 Gennaio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Il 20 gennaio ore 21 è la volta di Il piacere dell’attesa, di e con Michele La Ginestra, con Federica De Benedittis e Francesco Stella, regia di Nicola Pistoia. Una commedia divertente, garbata ed emozionante che è anche una riflessione sul “passare del tempo” e sull’importanza del confronto con gli altri, che vuole spingere, tra una risata e un sorriso, a riconsiderare le priorità della nostra vita. Due mondi si incontrano e scontrano: quello di Giacomo, un giardiniere che asseconda i ritmi della natura, e quello di Camilla, donna in carriera sempre a lavoro.

Tradimenti di Harold Pinter, traduzione di Alessandra Serra con Stefano Braschi, Stefania Medri e Michele Sinisi anche regista, domenica 11 febbraio ore 18.30, è la storia di una relazione extraconiugale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine ai suoi esordi. Tutto inizia due anni dopo la fine del rapporto e termina prima che esso abbia inizio. Ma, oltre ai due amanti c’è anche il marito di lei, nonché migliore amico di lui. Insomma, un triangolo a tutti gli effetti, dalla trama apparentemente semplice e lineare.

Edoardo Siravo è il protagonista di Falstaff e le allegre comaridi Windsor di William Shakespeare con Francesca Bianco, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Beatrice Coppolino, Alessandro Laprovitera, Ruben Rigillo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto, adattamento e regia di Roberto Lerici il 23 marzo ore 21. La leggenda vuole che la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff, ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto. Nasce così “Le Allegre Comari di Windsor”, dove Shakespeare inserisce il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe.

Un fuori abbonamento il 6 aprile ore 21 con Roberta Mastromichele e Danilo De Santis in Da quali stelle siamo caduti? una commedia divertente di Danilo De Santis (firma anche la regia) che poggia su un interrogativo: Fino a che punto si può sacrificare la propria felicità per garantire quella della persona che amiamo?

INFORMAZIONI PRATICHE:
Rinnovo abbonamenti dal 3 ottobre al 16 ottobre
Nuovi abbonamenti dal 17 al 24 ottobre
Acquisto biglietti dal 25 ottobre
Abbonamenti intero ridotto
Platea 105 euro 100 euro
Gradinata 95 euro 90 euro
Gradinata under 30: 50 euro
Biglietti intero ridotto
Platea 20 euro + 2 euro di prev. 18 euro + 2 euro di prev.
Gradinata 18 euro + 2 euro di prev. 16 euro + 2 euro di prev.
DA QUALI STELLE SIAMO CADUTI? Biglietto 10 euro + 1 euro di prev. per gli abbonati

Prevendita
Infopoint
Barriera San Giusto, Sala capitolare degli agostiniani
Info: 0766.849282 turismotarquinia@gmail.com
Il botteghino del teatro sarà aperto 1 ora prima dello spettacolo

Biglietti in vendita su www.archeoares.it


Il piacere dell'attesa

Quando

20.01.2024    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766.849282
eMail: turismotarquinia@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale Rossella Falk - Tarquinia
Piazza Cavour, 16

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Eventi nelle vicinanze

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,04 km


Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,70 km


Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 4,16 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,21 km


Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per...

Distanza: 16,71 km


Potrebbe interessarti anche:

Danze e Musiche delle Corti del Rinascimento

19 Giugno 2024

James Senese Napoli Centrale

5 Ottobre 2020

AnDante CANTABILE

28 Ottobre 2021

Giornate della Liuteria e Incontri Musicali sulla tradizione della Zampogna

3 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up