CAMINOS: Il nuovo album di Luca Congedo e Fabio Turchetti arriva a Roma
Un viaggio musicale tra storia, spiritualità e contaminazioni sonore.
Dopo le emozionanti tappe in Salento, il viaggio musicale di Luca Congedo & Fabio Turchetti fa tappa nella capitale, questa volta in formazione completa. Caminos, la nuova produzione dedicata al cammino di Santiago, sarà presentato a Roma l’11 aprile alle ore 21.30 presso Lettere Caffè, in via San Francesco a Ripa 100 (zona Trastevere).
I musicisti:
Luca Congedo – Flauti
Fabio Turchetti – Bandoneon
Alberto Proietti Gaffi – Batteria
Antonio Abruzzese – Basso
Giancarlo Picci: Voce recitante
Un viaggio sonoro tra passato e presente
“Caminos” riprende e sviluppa il percorso artistico avviato con “Una luce”, portando avanti la ricerca di una dimensione spirituale attraverso una rilettura ethno jazz di composizioni originali. I brani, scritti da Fabio Turchetti vent’anni fa dopo l’esperienza del Cammino di Santiago, vengono ora reinterpretati con una maturità stilistica che fonde tradizioni musicali lontane, creando un linguaggio sonoro unico e suggestivo.
Un incontro tra culture e sonorità
Nonostante il termine “world music” venga spesso abusato, esso resta il più adatto a descrivere questo progetto, nato dall’ampia esperienza internazionale dei due musicisti e dal loro percorso con la band “Khaossia”.
L’album si avvale inoltre del contributo di Flavio Bertipaglia al contrabbasso e Alberto Proietti Gaffi alla batteria, che aggiungono profondità e dinamismo alla narrazione sonora.
Le tappe di un viaggio interiore
Ogni brano evoca il Cammino di Santiago attraverso titoli emblematici come “Arzua” e “Carrion”, rappresentando non solo luoghi fisici ma anche momenti di riflessione e crescita interiore.
Un tema chiave dell’album è l’incontro, visto come un’opportunità di trasformazione e rivelazione. La traccia “Zuppa con l’aglio” ne è un esempio simbolico, esprimendo la bellezza della semplicità e della condivisione, valori profondi che emergono lungo il Cammino.
—-
Luca Congedo
Ha studiato flauto traverso al Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce e strumenti antichi alla Scuola di Musica Antica di Venezia, specializzandosi in flauto barocco e rinascimentale.
Ha collaborato con istituzioni internazionali come l’IMLA e ha partecipato a festival in Europa e America Latina.
Ha fondato ensemble come ‘l’Euridice’, ‘The Buskers’ e ‘Khaossia’, con cui ha realizzato tournée negli USA (2010-2015) e in Europa.
Ha composto opere originali con Fabio Turchetti e tenuto seminari all’Università Aristotele di Salonicco.
Ha suonato al Festival Mozart di Rovereto, al Festival di Boskovice e inaugurato la Cattedrale di Bar in Montenegro.
Nel 2018 ha pubblicato il CD ‘Magellano’ e ha portato il progetto in tournée con Puglia Sounds Export.
Nel 2021 ha presentato l’opera ‘Los últimos días de Gerda Taro’ al Festival Robert Capa Estuvo Aqui.
Nel 2023 ha partecipato al Babel Music XP di Marsiglia e messo in scena ‘Mosaico’ a Madrid.
Ha pubblicato il corto animato ‘Addhumare’, vincitore di numerosi premi internazionali.
Fabio Turchetti
Fabio Turchetti è un compositore, un fisarmonicista e un cantante di Cremona. Nella sua trentennale carriera ha pubblicato più di 40 cd e tenuto almeno un migliaio di concerti. Dopo essere stato prodotto nel decennio 89/99 da varie etichette (tra cui la Sony Music) nel 2004 ha fondato una propria label discografica di world music (il CPC-consorzio produttori cremonesi). Turchetti e la sua etichetta hanno avuto sempre un positivo riscontro della critica. I suoi cd sono stati recensiti tra gli altri da Froots (UK), Songlines (UK), Rootsworld (USA) , Folker (D), Trad Mag (F), Blogfoolk (IT), Folkbulletin (IT), e trasmessi da radio in tutto il mondo tra cui Radio Rai 3 Suite, Radio Rai1, Radio Svizzera Italiana, ERT3 Radio nazionale greca, etc. Nel 2009 è stato invitato a suonare al festival jazz di Manila nelle Filippine ed ha iniziato a tenere concerti da solo al bandoneon e voce. Ha suonato a Parigi, Londra, Berlino, New York, Los Angeles, San Francisco, Miami, etc etc. Tra le sue principali collaborazioni la band salentina Khaossia (6 album prodotti dal 2007) e la cantante americana Michela Musolino ( Il loro cd “Terra sangue mare” è stato inserito dalla rivista americana “Pop Matters” tra i migliori 12 album di world music del 2016).Turchetti ha scritto tre libri di argomento musicale e dal 2020 conduce programmi musicali sul canale tv Cremona1.
