Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il processo Kappler – Presentazione del libro

Last updated: 17/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 27 Gennaio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Qual è lo stato d’animo di un uomo che deve decidere sull’uccisione di 335 persone?

 È la domanda che ci si pone di fronte le carte del processo a carico dell’autore dell’eccidio delle FosseArdeatine, Herbert Kappler e appartenute a Euclide Fantoni, il generale che fu presidente del tribunale che ha condannato l’ufficiale nazista.

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2020, data dedicata alla commemorazione delle vittime dellOlocausto, l’Archivio di Stato di Rieti ospiterà la presentazione del libro “Il processo Kappler nelle carte dell’Archivio di Stato di Rieti“, scritto da Daniele Scopigno – funzionario del Mibact (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) e giornalista – edito da “Il Formichiere”.

L’appuntamento è alle 16 nella sala conferenze della sede archivistica reatina.

Nel libro è contenuta la ricostruzione delle Fosse Ardeatine e del processo che ne seguì attraverso la documentazione che aveva conservata per sé il generale, originario di Roccantica in provincia di Rieti, le cui carte private rappresentano l’elemento di novità all’interno di un’ampia storiografia dedicata alla vicenda. Un aspetto unico che, attraverso le note e i commenti apposti liberamente dal presidente del tribunale militare sulle carte a sua disposizione, permette di ripercorrere l’attentato di via Rasella e le responsabilità del massacro che ne seguì dal punto di vista di chi ha poi emesso la sentenza. Il materiale utilizzato riguarda anche il contesto che ha accompagnato le udienze poiché Fantoni ha conservato pubblicazioni e articoli dedicati alle Fosse Ardeatine e al processo.

Documenti preziosi custoditi dall’Archivio di Stato di Rieti dopo alcune vicissitudini della famiglia Fantoni e tra i quali troviamo, inoltre, alcune relazioni sulle persecuzioni subite dalla Comunità ebraica romana e sulle vittime italiane della Shoah, con il lavoro realizzato dal colonnello Massimo Adolfo Vitale, tra i primi a interessarsi dei deportati ebrei dall’Italia e a cui si deve il tentativo di censirli subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale. La parte finale del libro contiene la vicenda della fuga di Kappler dall’Italia mostrando, con l’uso di documenti desecretati e inchieste giornalistiche, come non siano stati del tutto chiariti i retroscena sul ritorno di Kappler in Germania poco prima della sua morte.


Il processo Kappler - Presentazione del libro

Quando

27.01.2020    
16:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0746 204297
eMail: as-ri@beniculturali.it
Web: www.asrieti.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Archivio di Stato - Rieti
Viale Ludovico Canali, 7

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 0,39 km


Santuario di Fonte Colombo
Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa...

Distanza: 3,83 km


Cittaducale
Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 7,76 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 9,12 km


Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 10,88 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Monti Sabini: vetta del Tancia
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    11.05.2025 | Monte San Giovanni in Sabina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival dell'Appennino
    Festival dell'Appennino
    11.05.2025 | Rivodutri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Esposizione Internazionale Felina
    Esposizione Internazionale Felina
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio
    Rieti in Fiore
    Rieti in Fiore
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 9 e 10 marzo 2024

29 Febbraio 2024

The gambler

8 Marzo 2023

Cento Pittori Via Margutta: L’umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta

18 Aprile 2025

Mostra di pittura internazionale collettiva

28 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up