Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Vino come veicolo culturale

Last updated: 13/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 19 Luglio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

In occasione del Millenario della Consacrazione della Chiesa di Santa Maria, con il desiderio di diffondere la conoscenza del rito bizantino e l’unicità dell’Abbazia di San Nilo, l’associazione dei “Vignaioli in Grottaferrata” è lieta di annunciare tre date evento con ospiti d’eccezione che consentiranno ai partecipanti di visitare luoghi dell’abbazia finora inaccessibili al pubblico: un’iniziativa unica nel suo genere.

Il contributo per la partecipazione (50 euro a persona), prevede:
– Visita guidata della cantina storica dell’abbazia, del monastero e della biblioteca;
– Introduzione alla degustazione con intervento dell’ospite d’eccezione (diverso per ognuna delle tre date, di sotto riportiamo il programma);
– Degustazione di cinque etichette – con l’anteprima del vino “Crypta” – prodotte dalle cantine che compongono l’associazione dei “Vignaioli in Grottaferrata” (Agricoltura Capodarco, Emanuele Ranchella, Gabriele Magno, Villa Cavalletti, la Torretta bio) che avrà luogo nell’incantevole Pergolato Panoramico;
– Degustazione di tre etichette di olio extravergine di oliva delle aziende Agricoltura Capodarco, Villa Cavalletti e la Torretta bio con piccolo accompagnamento gastronomico a cura di agricoltura Capodarco.

Programma:
Ore 17:30
Museo dell’Abbazia greca di San Nilo, Corso del Popolo 128, 00046, Grottaferrata

Primo Appuntamento, 15 Maggio 2024: ll Prof. Nigel Tapper (Monash University, Melbourne), premio Nobel per la pace, interviene sul tema “Viticoltura e cambiamento climatico”
Biglietti: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-abbazia-di-san-nilo-e-vignaioli-in-grottaferrata-886293767517?aff=erelpanelorg

Secondo Appuntamento, 19 Giugno 2024: Il M° Peppe Vessicchio interviene sul tema “Melurgia bizantina”.
A seguire, Andrea Mati interviene sul tema “Salvarsi col Verde”.
Biglietti: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-abbazia-di-san-nilo-e-vignaioli-in-grottaferrata-894489902377?aff=erelpanelorg

Terzo Appuntamento, 19 Luglio 2024: Dominga Cotarella, celebre figura del mondo del vino Italiano, interviene sul tema “Il Vino come veicolo culturale”.
Biglietti: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-abbazia-di-san-nilo-e-vignaioli-in-grottaferrata-894492329637?aff=erelpanelorg

*I “Vignaioli in Grottaferrata” doneranno all’Abbazia di San Nilo un paramento sacro per il Millenario e le quote di partecipazione contribuiranno a tale donazione*
La suddetta associazione nasce dalla forte unione di cinque storie di vino dalle diverse sfumature, cinque vignaioli e produttori legati dalla passione per un territorio speciale: Grottaferrata.

Speciale perché non solo baciata dal sole, dall’aria pura e profumata, ma anche poiché la sua terra feconda e generosa offre gli elementi essenziali e preziosi per un’uva eccezionale e per vini di pregio, dai profumi, sentori e caratteri sorprendenti e vari.
L’associazione ha lo scopo di promuovere la conoscenza dell’enologia e dei vini del territorio di Grottaferrata, intesi come espressione di cultura ed elemento essenziale alla proposta turistica del nostro Paese.

Si prefigge, inoltre, come obiettivi primari:
– la promozione di iniziative inerenti all’economia circolare;
– la valorizzazione della sostenibilità in agricoltura ed il sostegno del settore vitivinicolo, nella delicata gestione dei cambiamenti climatici.

Scopo dell’associazione è anche quello di favorire lo svolgimento di attività con finalità di solidarietà sociale, di beneficenza e nel settore culturale.
“Vignaioli in Grottaferrata” crede fortemente nell’importanza di diffondere gli usi e le tradizioni del territorio: in tale ottica, offre esperienze ed accoglienza a 360 gradi a tutti coloro che verranno in visita nella bella Città di Grottaferrata, per favorire la scoperta di ricchezze e peculiarità locali vivendo momenti unici che rimangano impressi nei ricordi, in collaborazione con le Associazioni attive e gli operatori del territorio.


Il Vino come veicolo culturale

Quando

19.07.2024    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: vignaioliingrottaferrata@gmail.com
Web: www.vignaioliingrottaferrata.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Abbazia greca di San Nilo - Grottaferrata
Corso del Popolo, 128

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 0,06 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 3,55 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 4,25 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 4,98 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 5,14 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Mausoleo di Augusto

10 Maggio 2022

Convegno di Ufologia

22 Marzo 2023

I Tempi dell’Arte

10 Marzo 2025

Il Viaggio nel tempo continua

3 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up