Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Viterbese si svela

Last updated: 31/01/2022
By Lazio Eventi
Published: 19 Marzo 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Tuscia ed Etruschi, il Viterbese si svela tra borghi medievali, giardini fantasmagorici, palazzi signorili, resti di antiche città, necropoli e tombe dipinte. Sono il piatto forte del programma di visite della guida turistica tarquiniese Claudia Moroni, tra febbraio e marzo, per salutare l’inverno e dare in benvenuto alla primavera.
“Gli Etruschi hanno lasciato una traccia indelebile nella nostra provincia – sottolinea Claudia – che, allo stesso tempo, conserva nei suoi piccoli centri urbani straordinarie testimonianze artistiche di altre epoche storiche. Volevo quindi mettere in risalto questi due aspetti che ci caratterizzano e rappresentano un importante attrattore turistico”.

Tutti i sabati, tranne quello del 5 marzo, saranno dedicate alla scoperta della necropoli etrusca dei Monterozzi di Tarquinia, dichiarata nel 2004 patrimonio Unesco per le tombe dipinte, che rappresentano il più importante esempio di arte figurativa prima dell’epoca romana (ritrovo alle ore 10 all’ingresso della necropoli).

Il 6 febbraio, piccola gita fuori dalla Tuscia a Cerveteri, per visitare la Banditaccia, la più vasta necropoli etrusca del Mediterraneo inserita dall’Unesco tra i siti patrimonio dell’umanità, insieme alla necropoli dei Monterozzi (ritrovo alle ore 10, all’ingresso della necropoli).

Il 13 febbraio sarà possibile ammirare il centro storico di Tarquinia, con le alte torri, le chiese, i palazzi signorili, le strette vie, le piazze e i belvedere (ritrovo alle ore 10 a piazza Cavour).

Il 20 febbraio Tuscania e le sue basiliche saranno il cuore di una visita guidata per ammirare la bellezza e raccontare la storia delle Basiliche di San Pietro e Santa Maria e di uno dei comuni più belli del Viterbese.

Il 27 febbraio sarà Viterbo, la Città dei Papi, a farsi conoscere e apprezzare: dallo splendido quartiere medievale di San Pellegrino alla cattedrale di San Lorenzo e all’iconico palazzo dei Papi (ritrovo alle ore 10, al parcheggio di valle Faul).

Il 13 marzo sarà la volta di “Vulci città d’Etruria”, una visita guidata nel parco archeologico e naturalistico dell’antico centro etrusco, alla scoperta degli scavi e del laghetto Pellicone, con le cascatelle del fiume Fiora (ritrovo alle ore 10 all’ingresso del parco).

Il 20 marzo è in calendario il tour alla scoperta di Caprarola e del pentagono-meraviglia di Palazzo Farnese, con la sua famosissima scala e i suoi celebri giardini rinascimentali (ritrovo alle ore 10 al parcheggio di via Monte Grappa).

Parco dei mostri o bosco sacro? È la domanda a cui risponderà, il 27 marzo, la passeggiata al Sacro Bosco, più conosciuto come Parco dei Mostri di Bomarzo, realizzato alla fine del XVI secolo e in cui si unisce la bellezza paesaggistica della natura tipica delle colline viterbesi a statue suggestive, con animali e mostri mitologici (ingresso al parco ore 10).

Per tutte le informazioni è possibile chiamare al 347 6920574.

Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-covid. È indispensabile avere il green pass rafforzato.


Il Viterbese si svela

Quando

19.03.2022 - 20.03.2022    
10:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347 6920574
eMail:
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Tuscia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,78 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,63 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,82 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,88 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 5,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Bagnoregio Estate

    Bagnoregio Estate
    12.06.2025 - 25.08.2025 | Bagnoregio
    Arte e Cultura nel Lazio


    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto per l’Avis

9 Dicembre 2024

Sulle orme di Grazia Deledda

17 Giugno 2024

Sortilegio

4 Gennaio 2023

I Giovedì dell’Archeologia

17 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up