Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il volto nascosto della Galleria Spada

Last updated: 13/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2022
Share
1 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Galleria Spada dedica una visita guidata pomeridiana alla propria collezione archeologica, formatasi nel corso di tre secoli.

Generalmente messa in ombra dalla rilevanza e dalla notorietà della collezione di pittura, la raccolta di antichità degli Spada conserva esempi di rilievo della produzione romana imperiale e concorre ad illustrare, con le sue modifiche, i suoi restauri e i suoi allestimenti, il fenomeno del collezionismo barocco a Roma. Nell’occasione, sarà possibile incontrare, come in una galleria di ritratti, i tanti volti dell’antichità classica ora collocati nelle sale adorne dei capolavori seicenteschi dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada.

La visita si concluderà nel Giardino Segreto, dove si trova la stupefacente invenzione architettonica realizzata dall’architetto Francesco Borromini nel 1653, ovvero la Colonnata prospettica.

La prenotazione è obbligatoria al numero 06.6832409 (martedì chiuso)


Il volto nascosto della Galleria Spada

Quando

17.06.2022 - 19.06.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.6832409
eMail: palazzospada@gebart.it
Web: galleriaspada.beniculturali.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Spada - Roma
piazza Capo di Ferro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,14 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,47 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,54 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,54 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    15.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sentiero Pasolini e il nuovo parco d'affaccio

    Sentiero Pasolini e il nuovo parco d'affaccio
    15.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    OmoGirando Casal Bruciato e la Fondazione D’ARC

    OmoGirando Casal Bruciato e la Fondazione D’ARC
    15.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Nel Corpo di me

    Nel Corpo di me
    15.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Piero Dorazio. Il trionfo del colore

    Piero Dorazio. Il trionfo del colore
    18.10.2025 - 15.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita alla domus romana dell’Acqua Claudia

5 Ottobre 2020

Tra Terra e Mare

14 Luglio 2025

Fasti d’Autunno

15 Ottobre 2025

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up