VILLA RUSTICA DI QUINTO ASSIO
I resti della villa si trovano in prossimità del relais Villa D’Assio in località Grotte di San Nicola nel comune di Colli sul Velino. La villa anticamente si trovava sulle sponde del Lacus Velinus su un pendio detto “Promontoro” ed è inserita oggi nel paesaggio incontaminato della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e di Ripasottile.
La villa risale al I sec. a.C. ed appartenne al nobile romano Quinto Assio che fu console nel 55 a.C., essa rappresenta un notevole esempio di villa rustica nell’area sabina. Varrone visitò la villa e la descrisse affermando che essa era divisa in due zone, una destinata al riposo e allo svago del proprietario ed un’altra produttiva con campi coltivati irrigati grazie alle acque delle vicine sorgenti di Santa Susanna. Cicerone racconta invece di aver soggiornato nella villa ospite del proprietario in occasione del processo in cui il famoso oratore difese i reatini contro i ternani per la diatriba annosa relativa a taglio delle Marmore e anche lui ne descrive la grandiosità e la bellezza.
Di tutto il complesso della villa sono conservati alcuni resti. La parte più imponente è il muro di sostruzione in opera incerta alto circa 8 mt e lungo circa 100 mt con sette imponenti nicchioni che costituiscono quanto rimane di un probabile criptoportico che si estendeva lungo tutto il perimetro della villa. Una piccola cisterna sostenuta da otto pilastri e rivestita con intonaco impermeabile serviva per il rifornimento idrico della villa. Lacerti di muri e diverse tamponature di muri e finestre, oltre a rinvenimenti di ceramiche, fistule plumbee iscritte, monete dimostrano che la villa fu utilizzata almeno fino alla piena età imperiale.
Località Villa D’Assio, COLLI SUL VELINO, RI
Orari
Sabato: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Domenica: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Note: Turni di visita ogni 30 minuti
Note per la visita
Provenendo da Rieti, prendere via Ternana e proseguire per circa 10 Km. Giunti in località Villa D’Assio girare a sinistra e proseguire sulla strada sterrata per circa 750 mt leggi di meno
Durata visita
30 minuti
LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Strada sterrata non accessibile ai disabili
