Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Inclusion

Last updated: 08/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Maggio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Da sabato 13 maggio, fino a domenica 2 luglio, la sala Battistero del Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, ospita una mostra d’arte di rilievo internazionale: “Inclusion”, opere pittoriche dell’artista guatemalteco Christian Escobar.

Previsto un vernissage, con ingresso libero, alle ore 17:00, alla presenza della soprintendente Margherita Eichberg, dell’artista iperrealista Christian Escobar e della curatrice, la giornalista Marinellys Tremamunno; arricchito con una performance di Simone Mina, brand Ambassador del rum guatemalteco Botran, e con la presentazione di danze tradizionali dell’Associazione IK’ Guatemala.

Reduce dalla 59° Biennale d’Arte di Venezia, l’artista iperrealista conosciuto con lo pseudonimo “Chrispapita”, torna in Italia per esibire a Santa Severa l’imponente dipinto di 7 metri di larghezza per 2,8 metri di altezza che ha rappresentato il Guatemala a Venezia. Inoltre, sarà presentata per la prima volta l’opera “Balam” (102cm x 102cm), realizzata in omaggio alla ricchezza naturale delle foreste tropicali dell’America centrale, culla della civiltà Maya, dove il giaguaro o “Balam” è simbolo di potere associato alle energie sacre. Il filo conduttore delle opere è la tecnica del chiaroscuro, espressione degli antenati italiani dell’artista.

La proposta include un fantastico viaggio nella selva guatemalteca di Peten, che custodisce il “balam” e, come segno di scambio culturale, la sala accoglierà le preziose Lamine di Pyrgi: un documento inciso su lamine d’oro, di fondamentale importanza per dimostrare il cosmopolitismo degli antichi centri etruschi che esistevano tra il VI secolo a.C. e IV a.C. in questo tratto di territorio nei pressi di Santa Severa, di grande importanza nella storia del Mediterraneo Antico.

La mostra è stata proposta dalla riserva naturale Tiki Zoo, condivisa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, e accolta dal Castello di Santa Severa, in considerazione della natura multiculturale del porto di Pyrgi nell’antichità.

“Inclusion” riesce a coniugare due luoghi geograficamente distanti, ma accomunati da un glorioso passato, entrambi Patrimonio dell’Umanità, che oggi è la radice di una vasta multiculturalità. La mostra resterà aperta nei giorni e negli orari di apertura del Castello, con ingresso libero. Lunedì chiuso.

Christian Escobar “Chrispapita”, nato a città del Guatemala nel 1982, è un artista autodidatta di origine guatemalteca. Fin da bambino ha mostrato grande interesse per il disegno, partendo dalla matita fino ad arrivare all’acrilico su tela, mezzo attraverso il quale ha costruito la propria tecnica e il proprio stile. Nelle sue opere domina l’iperrealismo e il realismo, utilizzando la tecnica del chiaroscuro tipica del Barocco Classico che ebbe le sue radici proprio in Italia, ma ispirato dalla figura umana e applicando le caratteristiche delle culture urbane e il loro rapporto con la natura e la scienza.

Cortile della guardia
17.00 live music blues


Inclusion

Quando

13.05.2023 - 2.07.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Via Aurelia, Km 52,600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,02 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,16 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,90 km


Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,40 km


Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Call NVED 2025 per coreografi/e

    Call NVED 2025 per coreografi/e
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Ladispoli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Vivi il Castello di Santa Severa

    Vivi il Castello di Santa Severa
    1.07.2025 - 31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Expo Ludica di Marina Rivera

3 Ottobre 2022

Passeggiate di suoni

26 Ottobre 2021

II Biennale Dell’Antropocene Tavola Rotonda Visioni escatologiche e salvezze scientifiche

11 Aprile 2025

Castello Pinci di Castel San Pietro

20 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up