Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

INTERazione: diversità è ricchezza

Last updated: 20/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 24 Settembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

In questi giorni la cronaca italiana, ma non solo, è incentrata sulla situazione di emergenza a Lampedusa per l’importante afflusso di migranti: non un’invasione ma una nuova sfida da affrontare e che riguarda tutta l’Europa. Speriamo all’insegna dell’accoglienza e non dei muri alzati. Solitamente le buone notizie non fanno notizia, e non fanno eccezione alla regola quelle che trattano di immigrazione. Pertanto si raccontano troppo poco di tutte quelle sinergie che si creano quando persone con culture diverse si incontrano e collaborano.
“INTERazione: DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA” è una manifestazione socio-culturale ideata da Pino Chisari, Nicoletta Nicolai e Véronique Viriglio con la volontà di far conoscere una parte di umanità che solitamente non ha voce in modo diretto ed è poco rappresentata sia nei media che nella società e sulla scena culturale italiana.
Eppure – da sempre – le migrazioni e l’immigrazione sono un canale privilegiato, un’opportunità per conoscere popoli e culture ‘altre’, più o meno lontane, approdate nel nostro Paese, in particolare sul territorio di Roma e Monterotondo.

Da quegli incontri tra italiani e cittadini di altre nazionalità nascono quasi sempre idee, stimoli nuovi, creatività artistica ed imprenditoriale, ma in primis un arricchimento della nostra umanità.

“INTERazione: diversità è ricchezza” si declinerà in tre eventi.

Segnatevi la data del primo, che si terrà il 24 settembre alle ore 17.30 presso il Circolo Arci Writer Monkey, a Monterotondo, in Via V. Federici 137. Una data altamente simbolica che coincide con la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che quest’anno ha come tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. “Un’occasione non solo per saper accogliere ma anche per saper ascoltare la vita di chi oggi, venendo da altri paesi, vive insieme a noi nelle nostre comunità; dobbiamo saper costruire insieme il futuro lasciandoci contaminare reciprocamente dalle nostre diversità: questa è l’intercultura”, recita in sintesi il messaggio di Papa Francesco.

Oltre alla ricorrenza, abbiamo pensato di ricollegare la tematica, sempre valida e di grande attualità, al territorio in cui viviamo, già centro SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e ricco di esperienze di intercultura. Una di queste è la Scuola di lingua italiana per stranieri, la Penny Wirton, che ha sede nella Casa della Pace intitolata ad Angelo Frammartino, la cui eredità è molto viva e sentita a Monterotondo. In effetti la lingua è il primo strumento e canale di comunicazione per conoscersi a vicenda, per gettare ponti, per dialogare e vivere insieme. A presentare le sue attività sarà la responsabile, Paola Prandi.

L’incontro del 24 settembre si articolerà in una serie di dialoghi e condivisione di esperienze tra insegnanti di italiano/volontari e studenti della Penny Wirton, che racconteranno le interazioni che si sono create tra loro. La serata sarà scandita dalla lettura di poesie e testi in prosa scritti da autori italiani e stranieri, con background migrante, e di seconda generazione; dalla proiezione di filmati, fotografie, illustrazioni, dipinti ed opere di artisti di diversa provenienza geografica.

Il secondo evento – domenica 22 ottobre alle 17.30 – sarà incentrato su un’altra esperienza di successo, in ambito imprenditoriale, ma non solo: Gustamundo, storico ristorante etnico ed etico a Roma, nel quartiere Aurelio, fondato da Pasquale Compagnone.

Il terzo appuntamento – domenica 26 novembre ore 17.30 – avrà come protagonista il giovane fotografo Mohamed Keita, con il quale si instaurerà un dialogo. Con l’occasione saranno esposte le sue fotografie, oltre ai lavori dei suoi studenti dello Studio KENE, a Roma e a Bamako (Mali).

Per informazioni e prenotazioni: 3355641492 – info@writermonkey.it


INTERazione: diversità è ricchezza

Quando

24.09.2023    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3355641492
eMail: info@writermonkey.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Circolo Arci Writer Monkey - Monterotondo
Via V. Federici 137

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone
Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 7,52 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 9,25 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 11,40 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 11,69 km


Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 12,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Respiro armonico
    Respiro armonico
    8.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    8.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Nostos ed Erranza

9 Agosto 2023

I sotterranei dell’Isola Tiberina – Visita guidata

2 Marzo 2020

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) del 14 e 15 gennaio 2023

5 Gennaio 2023

Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi

6 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up