Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Biodiversità nei Monti Lepini

Last updated: 17/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 25 Gennaio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

E’ tutto pronto a Priverno per la quinta edizione della conferenza annuale sulla Biodiversità nei Monti Lepini, organizzata dalla Compagnia dei Lepini e dal Comune di Priverno con il patrocinio della Regione Lazio e con la collaborazione dell’Università di Roma “La Sapienza” e delle case editrici “Belvedere” e “Discoverplaces.travel”.

Il prossimo 25 gennaio dalle 10 del mattino tanti esperti del settore si confronteranno sui risultati ottenuti durante un anno intero di studi sul territorio. Ad aprire la lunga giornata saranno il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti, il sindaco di Priverno Anna Maria Bilancia, l’assessore privernate all’Ambiente Antonio Ines, il presidente della Provincia Carlo Medici e l’assessore regionale Ambiente e Politiche della Valorizzazione della Natura Enrica Onorati.

Una parte della mattinata sarà poi dedicata ai 5 Monumenti Naturali Regionali presenti nel territorio dei Lepini, con l’introduzione affidata a Diego Mantero, dirigente della Direzione Capitale Naturale Regione Lazio, e Stefano Sarrocco, naturalista dello stesso settore della Pisana. Prima del brunch si terrà una tavola rotonda che in questa occasione verte sul possibile sviluppo sostenibile per i Monti Lepini. Nel pomeriggio, infine, lo spazio sarà tutto appannaggio delle relazioni.

Si inizierà con “Presenza umana e impronte nei Monti Lepini e nel Lazio meridionale”, per poi concentrarsi su “L’evoluzione tettonica dei Monti Volsci dal mesozoico ad oggi”, “Biodiversità delle grotte dei Monti Lepini: preservazione e conservazione”, “Le api e l’apicoltura montana: un connubio indispensabile per la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi nei Monti Lepini”, “La diversità entomologica dei Monti Lepini”, “Zone umide pedemontane, un patrimonio da proteggere”, “La teriofauna di interesse conservazionistico dei Monti Lepini”, “L’Arvicola “nera” dei Lepini: peculiarità e ipotesi di ricerca”, per concludere con “Studio dei mammiferi dei Monti Lepini tramite fototrappolaggio”.

A parlare dell’iniziativa, che segue quelle svolte negli scorsi anni a Maenza, Segni, Roccagorga e Cori, è stato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, che ha spiegato: “Anche in questa edizione, nel segno della continuità, la giornata si dividerà in momenti che alterneranno ad un’autorevole divulgazione scientifica dei tavoli di discussione aperti, nel segno della tutela e dello sviluppo del territorio dei Monti Lepini e all’interno di una prospettiva condivisa dalle comunità che lo abitano”.


La Biodiversità nei Monti Lepini

Quando

25.01.2020    
10:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@compagniadeilepini.it
Web: www.compagniadeilepini.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Abbazia di Fossanova - Priverno
Via San Tommaso D'Aquino, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 2,46 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 4,84 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 9,56 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 9,94 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 13,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fino alle stelle
    Fino alle stelle
    4.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    12.07.2025 | Norma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Primo Maggio Contadino

27 Aprile 2022

Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020

22 Maggio 2020

Riaprono i Giardini di Ninfa

27 Maggio 2020

A MUsica SOciale DURO – ‘Ndìchele

1 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up