Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

Last updated: 31/08/2025
By Utenza Internet
Published: 4 Settembre 2025
Share
9 Min Read
SHARE

Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
260 artisti invaderanno il centro storico per 4 giornateFara in Sabina (Ri) – 4, 5, 6, 7 settembre 2025

 

Per la sua XX edizione, dal 4 al 7 settembre 2025, ARTEr.i.e. | Rassegna di Ipotesi Espressive si sposta nel centro storico di Fara in Sabina, nel suo nucleo più antico, formando coi propri percorsi un cuore artistico. Tutto si svolgerà a partire da Piazza Garibaldi lungo i percorsi che la connettono a Piazza Duomo.

Da ormai 5 anni, ARTEr.i.e. ha deciso di diventare un progetto itinerante e di far scoprire, a tutto il pubblico che la segue ormai da anni, una bellezza della Sabina diversa per ogni edizione, facendo nel 2025 una doppia tappa per festeggiare sia il 20° compleanno della manifestazione, sia il 50° del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, che la organizza insieme a circa un centinaio di volontari e con il contributo del comune di Fara in Sabina.

Ma cosa accade veramente ad ARTEr.i.e.? Di tutto e di più, questo sì… Ma nello specifico?

Le vie del centro storico di Fara in Sabina si trasformano ogni sera dalle 21:00 in veri percorsi artistici, uno dedicato ad ogni arte: dal cinema (percorso giallo) alle arti visive (percorso blu), dal teatro (percorso rosso), alla letteratura (percorso rosa), e poi la danza (percorso arancione), la musica vocale e strumentale (percorso verde), le arti di strada e la giocoleria (percorso bianco) partendo da Piazza Garibaldi dove dalle ore 20.00 è attivo lo stand gastronomici della manifestazione e sede del rito collettivo scaramantico iniziale del “cerchio” a cui possono partecipare artisti, organizzatori e pubblico.

Al termine dei percorsi, pubblico e artisti possono scegliere a quale evento finale assistere tra i due palchi principali: il primo appositamente allestito in Piazza Garibaldi detta Forcina (PALCO A) ed il secondo in Piazza Duomo (PALCO B). Il ricco programma,  prevede quest’anno:
– Giovedì 4 settembre, presso il PALCO B, Uscite di Emergenza Dance Company proporrà lo spettacolo AQuarium in cui si esplora la convivenza tra individualità all’interno di un ecosistema chiuso; alle ore 23.30 presso il PALCO A, tutti scatenati con il concerto dei No Funny Stuff, ovvero un americano due molisani e un italiano armati di bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoio da giardino e quant’altro.

– Venerdì 5 settembre, dalle ore 23.30, presso il PALCO A il duo reggae romano Inna Cantina, farà muovere tutti a ritmo del loro nuovo album; mentre il PALCO B ospiterà alla stessa ora, Stefano Veneruso propone TROISI POETA MASSIMO è uno spettacolo teatrale sulla vita artistica e privata di Massimo Troisi in cui poesie inedite, interviste, canzoni e testi autobiografici fanno da trama narrativa. 

– Sabato 6 settembre, sul PALCO A abbiamo il FOLKAMISERIA in The same old tour. Il gruppo folk piemontese farà tappa per il loro tour internazionale anche da noi. Nel PALCO B invece dalle ore 23:30 Nina Lambarelli e Francesca Lepiane in collaborazione con L.I.P.S., presentano FRANA Poetry Slam a rischio crollo (emotivo): 6 poetə, 3 manche, 1 vincitorə. 6 poetə si sfideranno sul palco di Arte.r.i.e a colpi di versi e sarete voi a decidere chi vince! Pronti ad assaggiare un po’ di poesia?

– Domenica 7 settembre, il PALCO A dalle ore 23.30, si scatenerà con un cocktail funk, rock ed entertainment, della storica band capitolina dei KUTSO e il loro  Tatanka tour; mentre al PALCO B ZIO ALBERT PRODUZIONI propone lo spettacolo teatrale Alcazar.

 

Ad arricchire il programma degli eventi finali, si sommano anche gli aperitivi letterari: da venerdì 5 a domenica 7 settembre, presso il belvedere di Piazza Duomo, a partire dalle ore 17:00, saranno presentate dai loro autori opere poetiche, romanzi, autobiografie, comic novel e saggi intervallati dalle esibizioni al pianoforte di Letizia Marchetti. Saranno intervistati Giuliano Belloni, Alessio Colletti, Emidio D’Amato, Manuel Grassi, Sabina Petronio Mayer, Enrico Scarinci, Elena Fratini, Andrea Canolintas e Antonella Iadicicco. Mentre il nostro Bar proporrà gin tonic, prosecco e la nostra birra gluten free, prodotta appositamente per l’evento dal Birrificio Sabino, denominata ARTEr.i.a.

 

Da giovedì 4 a sabato 6, inoltre, il Museo civico archeologico ospita al suo interno sia la “Mappa Sabina”  realizzata dalla pittrice e scenografa Denise Lupi, sia l’installazione CINEMATEUM con la “proiezione” di SEX in URBE” a cura di Antonio Acclavio: ricordatevi di  ritirare il vs invito all’accoglienza: i posti sono limitati!

Inoltre divertitevi a scoprire le altre installazioni sparse per il borgo a cura di Antonio Acclavio e Aldo Cerasuolo.

 

Ma non finisce qui! Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 16:30, nella Pineta di Via IV Novembre sempre a Fara in Sabina (RI), un’invasione colorata, chiassosa e gioiosa riempirà tutti gli spazi con laboratori, attività, giochi e tante sorprese… si tratta ovviamente di   ARTEr.i.e. dei Piccoli, una festa dove i protagonisti indiscussi sono tutti quei bambini pronti a sporcarsi, giocare, cantare, costruire, riciclare, mangiare, mascherarsi, truccarsi, ascoltare e inventare storie… All’interno del ricco programma, ci sarà anche uno spazio truccabimbi con la Make Up Artist Rita Mameli, lo spettacolo di bambini per bambini “La storia di Medusa” tratto da “Siamo mitici!” a cura di Associazione Eidos APS, i laboratori a cura del Centro Socio educativo Sottosopra di Passo Corese e di Valeria Prantera e Alessia, e per finire alle 18.30 lo spettacolo comico di circo a cura di Warner Circus. 

 

E come ogni anno Arterie è anche una Ipotesi Ecologica, servendo la cena a tutti gli artisti nei piatti di coccio e chiedendo a pubblico e ospiti di portare un proprio bicchiere o una borraccia per l’acqua oppure prendere in cauzione il BICCHIERE DI ARTER.I.E. in plastica dura, per ridurre l’uso della plastica monouso.

Grazie all’originalità, ai tanti risultati conseguiti in questi anni e al loro impatto sul territorio; alla trasferibilità dell’esperienza ad altri contesti, dallo scorso anno, ARTEr.i.e. è entrata nell’elenco delle Buone pratiche culturali promosso dalla Regione Lazio!

Non resta che darvi appuntamento a Fara in Sabina per festeggiare tutti insieme questa strepitosa 20° edizione di ARTEr.i.a. – Rassegna Ipotesi Espressive!

Info utili:

Ingresso gratuito.

Navetta gratuita dal parcheggio di fronte al cimitero di Fara in Sabina fino a Piazza Garibaldi.

Stand gastronomico attivo dalle ore 20:00 in Piazza Garibaldi con possibilità di piatti vegetariani e in Piazza Duomo con panini.

Programma dettagliato e contatti:
http://arterie.org – info@arterie.org – stampa@arterie.org
Su facebook @RassegnaIpotesiEspressive
Su Instagram @arterie_ipotesi espressive

 

Credits:

Per le bellissime immagini dei manifesti e della comunicazione social di quest’anno si ringraziano Kuroboy, Andrea Canolintas e Francesca Rossetti.


Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

Quando

4.09.2025 - 7.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: stampa@arterie.org
Web: arterie.org/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Centro storico di Fara in Sabina - Fara in Sabina
Centro storico di Fara in Sabina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 1,72 km


Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 2,90 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,43 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 4,57 km


Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 7,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tradizioni di Campagna

27 Giugno 2025

Estate a Posta

20 Agosto 2020

Festa di S. Gemma

4 Giugno 2024

Laboratorio di fumetto

14 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up