5° anno de LA CASTAGNATA, dove se non a Canepina?!
Albero del pane, pane dei poveri, il monumento naturale, SIMBOLO di CANEPINA.. SUA MAESTA CASTAGNO!
Per tutto il mese di ottobre c’è DIVIETO di introdursi nei castagneti. Noi però non vogliamo farvi perdere l’occasione di vivere quello che ci offre la natura in questa stagione!
APRIAMO IL NOSTRO CASTAGNETO PER VOI! Per darvi la possibilità di provare l’esperienza di raccolta delle castagne, conosciute ed apprezzate in tutta Italia.
La raccolta si svolgerà presso il castagneto confinante con asineria, dove i vostri figli potranno interagire con gli asini e fare amicizia con loro.
Divertimento ideale per i bambini, relax per i genitori e buon cibo per tutti
Accesso al castagneto, senza grigliata ma con le caldarroste e vino € 12. Bambini sotto 5 anni non pagano, 5-12 anni €5
Accesso al castagneto con grigliata e caldarroste 30 euro. Bambini sotto 3 anni non pagano, da 3-12 anni, euro 15
le castagne raccolte potranno essere comprate (circa €2)
portare guanti di gomma/cuoio resistenti, secchio o busta per la raccolta
consigliato (soprattutto per i bambi) indossare scarponcini/stivaletti con suola scolpita
obbligo di prenotazione, posti limitati
Le date disponibili: 28 SETTEMBRE – 4,5,12,18,19,25,26 Ottobre
SI ACCETTANO LE PRENOTAZIONI NON PRIMA DI 6 GIORNI DALL’EVENTO
pranzo in aperta campagna (740m. s.l.m)
gli asinelli stanno con noi tutto il giorno, potete interagire in qualsiasi momento seguendo piccoli accorgimenti forniti dall’organizzatore.
L’organizzazione (Asini in libertà ) si riserva il diritto di annullare o rinviare l’evento in base alle condizioni del meteo e ad altri fattori non previsti che non dipendono dagli organizzatori.
Vi aspettiamo dalle ore 10.30 in Asineria, località Poggio San Vito, Canepina (VT), SP1 Cassia Cimina 12,75 km. Ci trovate anche su Google Maps-Asini in Libertà.
per ulteriori informazioni (menù grigliata)
370 360 7909 Margherita
324 681 2003 Andrea
