Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Gatta Gnuda

Last updated: 08/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 10 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 10 settembre 2023, alle ore 17:30, presso il giardino di Palazzo Paolocci, via Roma 41, Vetralla (VT), si terrà lo spettacolo teatrale “La gatta gnuda – Storie misteriose per una notte d’estate” di e con Adriana e Antonella Birelli, musiche di Andrea Casali (chitarra) e Carmelo Cannarella (sintetizzatore).

La gatta gnuda è un lavoro teatrale che trae ispirazione da racconti di paura e mistero trasmessi oralmente. Queste storie erano narrate dalle nonne, dai genitori e da altre persone, specialmente contadini, nella regione che si estende dall’Amiata alla Maremma. Questi racconti venivano condivisi con i bambini durante veglie e momenti di socialità con l’obiettivo di preservare l’idea di una dimensione sacra e misteriosa che va oltre la comprensione umana, ma che permea e sovrasta la vita quotidiana

Le storie hanno avuto anche una funzione scaramantica, poiché venivano raccontate per evocare e attirare la benevolenza delle antiche divinità legate alla terra, alla vita e alla morte. Questo rafforza il legame tra l’umanità e la natura, sottolineando l’importanza di rispettare e onorare le forze che regolano l’esistenza.

In generale, queste narrazioni rappresentano un importante aspetto della cultura popolare e della tradizione orale di una determinata regione, che cerca di preservare il collegamento tra l’umanità e il mondo naturale attraverso storie che coinvolgono elementi di mistero, paura e soprannaturale.

Lo spettacolo è nato proprio come veglia domestica ed è stato recitato intorno ai focolari di amici e parenti durante l’inverno. In questo adattamento estivo è alla sua prima replica dopo l’esordio con successo avvenuto il 21 luglio, a Blera, sul sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta.

Il biglietto per la partecipazione consiste nell’acquisto di un volume a scelta dal catalogo della casa editrice.
A fine spettacolo verrà offerto un aperitivo di saluto.


La Gatta Gnuda

Quando

10.09.2023    
17:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Giardino di Palazzo Paolocci - Vetralla
via Roma 41

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,87 km


Parco Regionale Marturanum

Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella...

Distanza: 8,04 km


Parco Regionale Marturanum

Il Parco Naturale Marturanum è sicuramente un luogo di straordinaria bellezza naturale. Offre paesaggi...

Distanza: 8,04 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 9,05 km


Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 9,31 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

CircAfrica

16 Dicembre 2024

Gaudium Festival

16 Settembre 2024

3×800 tre chitarre per tre compositori

25 Marzo 2025

Dante incontra Francesco

14 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up