“SULLE ANTICHE STRADE: la Via Appia Antica tra Ariccia e Albano Patrimonio dell’Unesco
Domenica 30 novembre dalle ore 09:30, è in programma un interessante appuntamento con l’archeologia che si svolgerà sull’APPIA ANTICA e che è inserito nel progetto “ViviParchidelLazio” del Parco dei Castelli Romani e della Regione Lazio.
Il programma di escursioni guidate dal tema “Sulle antiche strade” (ideato da Maria Cristina Vincenti) questa volta farà tappa nelle due cittadine dei Castelli Romani Ariccia e Albano Laziale che conservano sulla Regina Viarum tra le più significative vestigia del territorio.
I partecipanti saranno dunque accompagnati da Maria Cristina Vincenti (archeologa dottore di ricerca Università degli studi di Roma Tor Vergata, collaboratore esterno della Soprintendenza per l’archeologia preventiva e guida Aigae), che si occupa della via consolare da oltre un ventennio con pubblicazioni scientifiche, convegni, campagne di valorizzazione e attività didattica per adulti e ragazzi in età scolare.
Il trekking archeologico partirà dalla Piazza di Corte, si visiterà la Locanda Martorelli con esposizione della carta archeologica del Canina (presente in gigantografia nella musealizzazione). Si attraverserà il centro storico (area archeologica del tempio Capitolino) e si percorrerà il XVI miglio dell’Appia Antica in Valle Ariccia fino alla Monumentale Sostruzione (ponte romano del II sec. a.C), per raggiungere Albano Laziale e il Torrione della Stella (cd. tomba degli Orazi e Curiazi).
Durante il percorso sono previste soste con spiegazioni che riguarderanno la storia delle due città, dei monumenti artistici e archeologici e delle caratteristiche ambientali dei luoghi.
INFO E PRENOTAZIONI:
tel (whatsapp) 388/3636502; vincentimariacristina@virgilio.it
Si consiglia abbigliamento sportivo e/o da trekking; zaino; giacca a vento; borraccia con acqua;
EVENTO GRATUITO A NUMERO CHIUSO









