Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La via dei pellegrini

Last updated: 10/05/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Maggio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

La via dei pellegrini, da Campo de’ Fiori a Via dei Banchi Vecchi

La “passeggiata guidata” si snoda attraverso il rione Regola, in un’area della città che ha mantenuto intatto il suo tessuto urbano fatto di vicoli, piccole piazzette, palazzi gentilizi e chiese legate alle varie “nazioni” presenti a Roma. Due erano le strade percorse dai pellegrini che si recavano alla basilica di San Pietro: via di Monserrato e via del Pellegrino, che confluivano ambedue in via dei Banchi Vecchi, ove erano i banchi di cambio gestiti in prevalenza da famiglie toscane. Attraverso queste due direttrici viarie, ma con deviazioni lungo le stradine limitrofe, si potranno scoprire inaspettati scorci, ma anche facciate dipinte di case rinascimentali, insieme alle memorie legate ai personaggi che qui abitarono, come la famosa Vannozza Cattanei, madre dei figli del papa Alessandro VI Borgia.

Appuntamento: domenica 29 maggio alle ore 10,00 in Roma a piazza Campo de’ Fiori ai piedi della statua di Giordano Bruno.

Durata: 2 ore circa.

Costo omnicomprensivo
(organizzazione, Guida, radio-auricolari “usa e getta” per il miglior ascolto della Guida nel distanziamento fisico):
€ 15,00 per i Soci, € 20,00 per i non-Soci
(non è obbligatorio il tesseramento all’Associazione)

PRENOTAZIONI: alle mail dell’Associazione o via cell. 3397448084 – 3395852777

PAGAMENTO:
– su c/c presso Unicredit SpA, intestato ad ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEVERE, IBAN IT 03 L 02008 05021 000401070578
– da credito disponibile


La via dei pellegrini

Quando

29.05.2022    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3397448084 - 3395852777
eMail:
Web: amicideltevere.blogspot.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma
piazza Campo de’ Fiori

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,22 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,42 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,42 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,42 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata – Villa Torlonia Musei gratis

10 Maggio 2023

All’ombra di CARAVAGGIO

6 Dicembre 2024

Al Teatro Manzoni va in scena “Un matrimonio all’Italiana”

17 Maggio 2022

Isolation. Living Apart

13 Gennaio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up