Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Laetitia. In assenza di confini

Last updated: 15/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 30 Ottobre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 30 ottobre al 10 novembre 2024, gli spazi del WeGil a Roma ospiteranno la nuova mostra di Valeria Patrizi intitolata “Laetitia. In assenza di confini”, organizzata e curata da Studio Arte 15.

Il progetto espositivo di Valeria Patrizi nasce dall’esigenza di esporre il suo ultimo lavoro, frutto di importanti riflessioni universali che negli ultimi anni la vedono impegnata nella ricerca di tematiche legate al concetto della donna e della natura.

Nello specifico l’artista, coerente con il suo percorso poetico, presenterà 10 grandi tele con le quali l’identità della donna sarà raccontata attraverso tematiche che ruotano intorno alla sua forza rigeneratrice, alla sua emancipazione, alla sua storia di donna salvifica, eroina, dinamica, intraprendente con la predisposizione a una sapienza intuitiva, alla cooperazione, all’istinto, alla cura, alla capacità simpatetica e a quella empatica, con la quale svela una natura salvata e ritrovata.

Dieci grandi tele inserite in altrettante strutture autoportanti e posizionate nella grande sala al piano terra del WiGil delineeranno un percorso interattivo, grazie al quale lo spettatore, immergendosi nella “folla” di donne ritratte in contesti naturali immaginifici e affiancate da animali, troverà gli strumenti di lettura necessari per interpretare racconti, parole, culture che si intrecciano in un percorso fatto di leggende, miti e storie tramandate di vita vera.

In un mondo contemporaneo in cui la natura è sempre più minacciata dalla mano dell’uomo, il messaggio attraverso il rimando al mondo femminile è quello di ridefinire le società in cui la produttività e l’attività delle donne nei confronti di Madre natura sono state ritenute per anni passive.

Valeria Patrizi con questo nuovo progetto espositivo ci trasmette contenuti universali basati su ruolo della donna, il rispetto della natura e la cura per ogni essere vivente: per un futuro desiderabile e accessibile.

L’artista si serve del linguaggio del mito e di quadri allegorici con lo scopo di trasmettere qualcosa che sappia resistere al tempo, qualcosa che anche i lettori contemporanei possano comprendere.

L’elemento femminile ci suggerisce l’idea di “preservazione” della specie umana, rimandandoci al tema della procreazione e dell’unione ancestrale tra uomo e natura.

Valeria Patrizi si distingue nel panorama artistico nazionale, oltre che per la sua tecnica, per l’originalità con la quale realizza le sue tele di cotone che trattate con la colla di coniglio, gesso, dilu- zione di acqua e caffè si muovono libere nello spazio anche grazie alla scelta di non intelaiarle.

L’intervento pittorico avviene attraverso disegni a matita, necessari per definire i contorni delle figure da lei ritratte, sulle quali interviene completandole con accurate cromie di acquarello e inchiostri, per restituirle allo spettatore in tutta la sua fluidità ed evanescenza.
Da una ricerca espressiva con la quale si concentra sul ritrarre donne sempre fiere della loro esistenza – guerriere, letterate, mogli, madri, fidanzate, single, artiste – oggi la sua ricerca si concentra anche sullo studio della natura e dei suoi animali, meravigliose creature minacciate continuamente dallo sfruttamento eccessivo delle risorse del nostro Pianeta.

La mostra è organizzata da Studio Arte 15, società di arte contemporanea attiva sul territorio nazionale e internazionale.


Laetitia. In assenza di confini

Quando

30.10.2024 - 10.11.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 68 79 750
eMail:
Web: www.culturaliart.com/eventi/laetitia-in-assenza-di-confini-la-niova-mostra-di-valeria-patrizi-organizzata-e-curata-da-studio-arte-15
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

WeGil - Roma
Largo Ascianghi, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,55 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,90 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,97 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,98 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Daimon 2022

12 Maggio 2022

Millennials A®t Work

7 Novembre 2022

Festival Etrusco dell’inclusione e dell’integrazione

30 Agosto 2023

Al tramonto del medioevo. Coreto e il suo cardinale

11 Febbraio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up