Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Aventino il colle della poesia

Last updated: 05/12/2021
By Utenza Internet
Published: 8 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Una camminata che si snoda sul colle più tranquillo di Roma: l’Aventino. Denso di storia e di leggende (basti pensare a Remo, che lo scelse in opposizione al Palatino di Romolo per avvistare gli uccelli in volo, o alle lotte politiche tra patrizi e plebei, con le famose Secessioni dell’Aventino), il colle è ancora oggi un’area isolata e calma, dominata soprattutto dalla presenza di villette, chiese e giardini. Saranno proprio i giardini il fil rouge del nostro percorso.

Partiremo dalla storia del roseto comunale, aperto nel 1950 nell’area precedentemente occupata dall’Orto e dal cimitero degli Ebrei, e avremo modo di osservare i cespugli in fiore sullo sfondo maestoso del palazzo Imperiale del Palatino.  Proseguiremo lungo i viali del colle, per osservare la bella architettura di ville e villini, giungeremo al giardino degli Aranci. Il famosissimo giardino urbano si estende sull’area di un forte medievale: un castello costruito dai Crescenzi ed ingrandito dai Savelli alla fine del XIII secolo, di cui si nota ancora la muratura possente. Il nome deriva dai filari di aranci amari che caratterizzano la grande terrazza, piantati qui in ricordo di San Domenico, che fondò qui il proprio convento. Il piccolo parco come lo vediamo oggi fu allestito nel 1932 da Raffaele De Vico, e da qui si gode di una delle più belle viste su Roma.

Arriveremo poi alla chiesa di S.Sabina, una delle chiese più suggestive di Roma, ne scopriremo la storia antica legata a questo antichissimo tempio della cristianità, entreremo e visiteremo questa chiesa, poi ritorneremo sui nostri passi costeggeremo la chiesa di S.Alessio visiteremo il portico della chiesa..e scopriremo la curiosa leggenda legato a questo santo.Giungeremo poi a piazza dei Cavalieri di Malta dove avremo modo di ammirare il portale di accesso al complesso del Priorato di Malta.il complesso e celebre perché dal buco della serratura si osseva la cupola di S.Pietro, qui finira la nostra passeggiata.

Che dite vi ho incuriosito abbastanza? Allora cosa aspettate unitevi a me per scoprire la storia di questo colle…il colle della poesia.

APP.TO: PIAZZA UGO LA MALFA sotto il monumento dedicato a Mazzini.

  • Durata visita guidata: 2h:00.
  • DALLE 15.00 alle 17.00.
  • Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
  • Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
  • Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:

nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.       *La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioniDISPOSIZIONI COVID:Per disposizioni in merito all’emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.


L'Aventino il colle della poesia

Quando

8.12.2021    
00:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIA ARBOLINO
Contatto: NUNZIATOUR
Telefono: 3358145599
eMail: nunzarbol@gmail.com
Web: www.nunziatour.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

ROMA - ROMA
PIAZZA UGO LA MALFA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,10 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,43 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,80 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,93 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 0,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Centro Longevity Roma Centro. Open day di benessere

24 Gennaio 2025

L’Opera Invisibile

22 Maggio 2025

Norchia a porte aperte

17 Giugno 2020

Castelli e Dimore…l’arte ritrovata

31 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up