Torna a Roccasecca “Le Cantine de ‘na Vota”: la 20ª edizione celebra sapori, storia e cultura del territorio
La Pro Loco di Roccasecca è orgogliosa di presentare la 20ª edizione di “Le Cantine de ‘na Vota”, l’atteso evento che celebra le tradizioni enogastronomiche e il patrimonio storico del territorio. Domenica 26 ottobre 2025, il suggestivo Borgo Castello si animerà con profumi, sapori e iniziative culturali per una giornata indimenticabile.
A partire dalle ore 10:00, i visitatori saranno invitati a perdersi tra i vicoli incantati del borgo, un percorso ricco di storia e bellezza. Dalle ore 11:00, con l’apertura degli stand enogastronomici, sarà possibile degustare le prelibatezze locali, riscoprendo le ricette e i prodotti tipici che rendono unica questa manifestazione. L’intera giornata sarà accompagnata dall’intrattenimento musicale curato da Radio Gioventù.
Per arricchire l’esperienza, l’evento propone due iniziative speciali su prenotazione:
1. Degustazione Guidata di Vini Un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino si terrà dalle ore 10:00 alle 12:00 presso la storica Casa di San Tommaso. I partecipanti, guidati dall’esperto Manolo Rea, potranno intraprendere un viaggio sensoriale attraverso quattro areali vinicoli: Pescosolido, Piglio, Cesanese e Valcomino. I produttori Rocco Toti (Azienda Agricola Fra i Monti) e Pasha Longinenko (Azienda Agricola Longinenko) illustreranno la storia e le caratteristiche dei loro vini.
- Costo: 20 € a persona.
- Posti limitati: Massimo 25 persone.
- Info e prenotazioni (obbligatorie): 338.747.9456
2. Visite Accompagnate del Borgo Castello Per chi desidera approfondire la conoscenza storica e culturale di Roccasecca, saranno organizzate delle visite accompagnate attraverso il Borgo Castello. Angelo Ciampa, noto “narratore del territorio”, guiderà i gruppi alla scoperta di aneddoti, segreti e bellezze nascoste del borgo medievale. Un’occasione unica per vivere il luogo con occhi nuovi.
- Info e prenotazioni: 333.4704529
“Le Cantine de ‘na Vota non è solo una sagra, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione del nostro patrimonio materiale e immateriale”, dichiara la Pro Loco di Roccasecca. “Giungere alla ventesima edizione è un traguardo che ci riempie di orgoglio e ci spinge a offrire un’esperienza sempre più ricca. Invitiamo tutti, cittadini e turisti, a partecipare per vivere una giornata all’insegna del gusto, della cultura e della bellezza”.
L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone e del Comune di Roccasecca.















